Il CSC prevede per il 2023 un incremento annuo del PIL di +0,7%, già interamente acquisito. Previsto un rimbalzo della
Lo spread è il termometro della fiducia nel credito italiano, ed è un indicatore importante della fiducia degli investitori nel
Il Ddl sui crediti deteriorati rischia di compromettere la stabilità del mercato italiano degli NPL che negli ultimi anni ha
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Il credito è un elemento fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda, ma può avere molta importanza anche per
Con un leggero ritardo di un paio di giorni, il Governo ha presentato ed approvato la nota di aggiornamento (NADEF)
L’economia cinese è in crisi da diversi anni. La crescita, un tempo rapida, è rallentata, e il Paese si trova
L’inizio della terza edizione dell’Executive Programme in Gestione degli NPL della Luiss Business School è l’occasione per parlare delle novità
Proroga fino al 30 novembre 2023 per avvalersi della remissione in bonis: l’Agenzia delle Entrate scioglie ogni dubbio, sorto col