
Una ricerca condotta da CRIF e Nomisma ha confermato l’importanza del Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) nell’erogazione del credito in

Le banche centrali globali hanno subito ingenti perdite a causa delle politiche monetarie restrittive. I rendimenti sui depositi bancari sono

Nonostante il calo dell’inflazione, i costi per la gestione del conto corrente continuano a salire. Secondo un’analisi di Altroconsumo pubblicata

Il membro del board della BCE Piero Cipollone ha indicato che se i dati confermassero le previsioni fatte a marzo,

Il Mercato Unico Europeo rappresenta una pietra miliare dell’economia, facilitando la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone, eliminando

Secondo lo Studio Pagamenti di Cribis, nel quarto trimestre del 2023 i pagamenti regolari sono aumentati del 18,4% rispetto alla

Gli Stage 2 potrebbero costituire un’occasione per numerosi soggetti attualmente focalizzati principalmente sul trattamento dei crediti in difficoltà. Tuttavia, è

In un summit sui crediti organizzato del Sole 24 Ore si è parlato di GACS, Non Performing Loans e stress

Il debito italiano, dopo un paio d’anni di virtuosa riduzione post-pandemia, torna a crescere nel 2023. Cos’è il rapporto debito/PIL?