La Germania affronta una doppia recessione, con il PIL in calo dello 0,2% anche nel 2024. Quali le cause strutturali,
Il Parlamento italiano ha approvato la Legge di Bilancio per il 2025, la cosiddetta “manovra economica”, introducendo una serie di
Con il nuovo provvedimento della Banca d’Italia, si rafforza il sistema di controllo antiriciclaggio. Gli intermediari finanziari sono ora obbligati a effettuare segnalazioni annuali.
L’ex premier Mario Draghi critica l’austerità e invita l’Europa a cambiare modello economico. Salari bassi e investimenti insufficienti stanno bloccando
L’accordo di libero scambio UE-Mercosur, è una partnership globale che collega oltre 700 milioni di persone, promuovendo crescita economica e
Sono 250 milioni di euro i capitali raccolti nel 2024 dalle startup Fintech e Insurtech italiane, di cui il 44%
Il 2024 volge ormai al termine, è tempo di riflessioni (e previsioni) per i prossimi dodici mesi. Tra inflazione in
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, l’agenda economica potrebbe rappresentare una continuità del suo approccio precedente, con
Dopo tre anni alla guida di Stellantis, Carlos Tavares si dimette lasciando un’eredità complessa tra crisi e opportunità. Elkann assume