
La Late Payment Directive (LPD) dell’UE, adottata nel 2011, ha introdotto una serie di misure per combattere i ritardi nei

La Banca centrale europea ha stilato la classifica delle banche italiane e europee più solide per il 2023. Al primo

Le agenzie per la cybersicurezza hanno concordato di collaborare per aumentare la consapevolezza e la preparazione delle persone in materia

Lieve crescita per le erogazioni di credito al consumo nel suo complesso (+2,3%), ma i prestiti personali vedono una riduzione

Le così dette “minacce interne” rappresentano un pericolo sempre più frequente per aziende e organizzazioni, che devono essere in grado

L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando anche la gestione del credito. Un’opportunità e una sfida per molte aziende. In Italia quanto il

Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di

L’investitore Intelligente, di Benjamin Graham, pubblicato per la prima volta nel 1949, è un libro molto apprezzato sul value investing.

Con il Regolamento FIDA la Commissione europea norma la condivisione dei dati finanziari e incentiva nuovi modelli di business basati