Negli ultimi trent’anni, a causa delle modifiche al sistema di assistenza sociale e della spesa eccessiva degli anni Ottanta, il
Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.
Il debito pubblico americano rappresenta da decenni una fonte di stabilità per i mercati globali, ma potrebbe anche diventare un
Il debito italiano, dopo un paio d’anni di virtuosa riduzione post-pandemia, torna a crescere nel 2023. Cos’è il rapporto debito/PIL?
Il debito globale totale ammonta a quasi 305.000 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023. Nei prossimi cinque anni,
Nessuno lo dice, ma il debito cinese è una delle situazioni economiche più pressanti e preoccupanti che ci siano. Perché
Una buona parte dei Paesi a basso reddito si trova sull’orlo di una crisi del debito, facendo temere un contagio
Il mondo è sommerso da una montagna di dollari di debito, celato agli occhi di quasi tutti con sistemi opachi.
I BTP italiani stanno vivendo una nuova stagione di successo grazie all’aumento della fiducia internazionale, rendimenti competitivi e una domanda