I prezzi dei beni di consumo sono aumentati in modo significativo dal 2001 a causa di una serie di fattori,
Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando dal 5,68% di
Il 2023 inizia all’insegna delle preoccupazioni sul fronte delle pressioni recessive e inflattive. Un contesto macroeconomico, quello attuale, che necessariamente
L’inflazione è un concetto fondamentale per comprendere l’economia, ma nonostante ciò, un italiano su tre sembra non capirlo. Ci sono
Questo indice è stato sviluppato per assicurare una misura dell’inflazione uniforme a livello europeo. L’indice è calcolato in relazione ad
Oggi, l’inflazione elevata e il rallentamento della crescita economica hanno contribuito a creare preoccupazioni per la stagflazione. Come siamo messi
Sempre più alta la preoccupazione per l’inflazione nel nostro paese; cresce l’insoddisfazione dell’attuale situazione economica e finanziaria. Inflazione, questa (s)conosciuta…
L’aumento dei prezzi dell’energia si sta facendo sentire sia a livello delle aziende che delle famiglie. Come rispondono i governi,
Inflazione, gioia e dolore degli economisti… beh, più che altro dolore. Eh già, perché l’inflazione è un fenomeno ineludibile ed