L’archivio degli articoli

Il primo Executive Program in Credit Management alla LUISS Business School
E’ finalmente realtà il primo Executive Programm in Credit Management organizzato dalla LUISS Business School, in collaborazione con ACMI e con il sostengo di AON,

Business information, il braccio destro per le aziende
In un contesto generale in cui la disponibilità di informazioni può salvare o meno un’azienda dal fallimento, la business information può aiutare le imprese a

Npl, le opportunità legate al turismo
I crediti deteriorati del settore turistico-alberghiero rappresentano il 9% circa del volume totale delle sofferenze bancarie. A settembre a Milano l’incontro su Npl e turismo.

Npl, il circolo vizioso del mattone
In Italia, il 43% dei crediti deteriorati relativi alle imprese è legato al settore immobiliare e delle costruzioni. I debiti non rientrano e i prezzi

Responsabilità sociale: per InfoCamere arriva il primo Bilancio di Sostenibilità
E’ stato presentato il primo bilancio di sostenibilità redatto da InfoCamere, volto a promuovere lo sviluppo sostenibile e a favorire il successo di una cultura

I dati sulle imprese di Unioncamere-Infocamere
Aumentano a 31mila le imprese tra aprile e giugno, ma aumentano anche le chiusure. Più dinamici attività professionali, servizi alle imprese e turismo. In Italia,

La gestione del credito e Syrio: big data, analisi e statistica vengono in aiuto alle strategie di recupero.
Il 14 giugno 2018, durante la seconda giornata della prima edizione di Fiera del Credito, si è svolto il Focus a cura di Creden S.p.A.

Crediti Utp: prevenire è meglio che curare
Gli Unlikely to Pay preoccupano le banche italiane e la Bce. Per risolvere il problema servono interventi specifici e competenze differenti dal mercato degli Npl.

Nuove operazioni di IFIS NPL
IFIS NPL compra 4 portafogli di crediti deteriorati per un valore nominale di circa 600 milioni di euro IFIS NPL ha acquistato da UniCredit ed

Save the date, 20 settembre 2018, Roma, Seminario Formativo Privacy
Tutto quello che bisogna sapere su DPO, PIA, Registro del trattamento, Business Continuity Plan, Disaster Recovery, Protezione dati e processi decisionali automatizzati. Prevista la distribuzione

Npl, nuova stretta della Bce sulle coperture
La Banca centrale europea ha annunciato che il tetto sulle coperture dei crediti deteriorati verrà fissato in base alle specificità di ogni singola banca In

NPLease 2018: Collection & Resale, il Workshop gratuito a cura di Assilea
Un’opportunità da non perdere: Assilea Servizi, nell’ambito delle attività di formazione dell’Associazione per l’anno in corso, promuove il Workshop gratuito dal titolo “NPLease 2018: Collection

Richieste mutui e surroghe, i dati di Crif
Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF mostrano una leggera crescita di giugno (+3,6%) che però

Privacy e cyber security, l’Autorità presenta la Relazione annuale 2017
Il 10 luglio scorso, il Garante della Privacy ha presentato in Parlamento la Relazione sull’attività svolta nel 2017. La sicurezza informatica al centro delle politiche

Recupero crediti massivo delle utilities ed atti interruttivi della prescrizione
Come affrontare il mancato pagamento nel mondo del recupero crediti delle utilities: cosa dice la legge a tal proposito. Nel mondo del recupero crediti delle
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o