L’archivio degli articoli

46mila imprese in più nel 2017 (+0,7%), il 60% della crescita è al Sud
Rallenta la nascita di nuove imprese (-1,8%) ma frenano di più le chiusure (-3,4%) Gli italiani continuano a credere nell’impresa e, anche nel 2017, le

Luigi Luzzatti S.p.A., la nuova società delle Banche Popolari per la gestione dei crediti deteriorati
Diciassette Banche Popolari italiane si sono unite nella “Luigi Luzzatti S.p.A.”, la nuova società nata per la gestione dei crediti deteriorati e per sfruttare le
Banca IFIS, sottoscritti gli accordi per l’acquisizione di Credifarma S.p.A.
Perfezionamento dell’operazione previsto nell’estate 2018. Firmata anche una partnership industriale esclusiva con Federfarma a favore delle farmacie italiane. Banca IFIS annuncia che sono stati sottoscritti
Nasce Credito Agricolo, la nuova realtà specializzata di Banca IFIS Impresa per dare valore aggiunto all’agricoltura italiana
Presente dal 31 gennaio al 3 febbraio alla Fieragricola di Verona, Credito Agricolo ha già attivato una convenzione con CreditAgri Italia.Forte di una conoscenza verticale
Npl, a marzo il nuovo piano Ue
Dopo aver presentato il rapporto sui progressi delle banche europee, Bruxelles prevede una serie di interventi da pubblicare entro primavera per ridurre lo stock di
Eugenio Bonomi nuovo Amministratore Delegato di Crif
CRIF – società globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e commerciali e soluzioni per la gestione del credito – ha annunciato nei giorni scorso
Market Watch NPL – The Italian Scenario
L’appuntamento trimestrale per il “Market Watch NPL – Italian Scenario”, mappatura delle transazioni e degli andamenti del mercato domestico dei Non-Performing Loans, viene arricchito da
La disruption del sistema bancario e finanziario: nasce il FinTechnology Forum
Un progetto ideato da The European House – Ambrosetti e Banca IFIS, con il contributo di Banca Finint e Microsoft, che traccia per la prima
Ceduto il Dipartimento MCC di PwC TLS, entra in gioco Lindorff/Intrum Justitia
Lindorff/Intrum Justitia internalizza i servizi di Master Legal acquisendo da PwC TLS il Dipartimento MCC. Lindorff/Intrum Justitia, il più grande operatore al mondo nei credit
Crediti deteriorati, sono 99 i miliardi di euro di Unlikely To Pay lordi da gestire. 72 miliardi gli NPL venduti nel 2017 per un prezzo di circa 13 miliardi.
La nuova edizione dell’osservatorio NPL di Banca IFIS stima nel 2018 la vendita di circa 57 miliardi di NPL, di cui 26 miliardi già in
Nasce Spaxs, la nuova Spac di Corrado Passera
La nuova società, che porta la firma dell’ex Ministro del governo Monti e di Andrea Clamer, ex responsabile Npl di Banca Ifis, punta ad affermarsi
Le operazioni di Hoist Finance nell’ultimo trimestre del 2017
Le novità del gruppo svedese Hoist Finance, azienda leader nella ristrutturazione del debito per banche ed istituzioni finanziarie internazionali. Hoist Finance, una delle maggiori società
Bper, il piano per ridurre lo stock di Npl entro il 2020
Nei giorni scorsi il gruppo modenese ha depositato alla Consob il documento con le misure correttive richieste dalla Bce. Bper metterà a punto tutte le
Come trattare i dati del debitore secondo il nuovo regolamento Europeo sulla privacy?
Analisi delle novità normative per il comparto della gestione, informazioni e recupero del credito introdotte dal Regolamento EU n. 679 del 2016. Il Regolamento Europeo 679
LA IV Direttiva Antiriciclaggio e le sue novità per la gestione e il recupero del credito
L’obiettivo è garantire un vero vantaggio al consumatore, attraverso un mercato finanziario e professionale più aperto e trasparente consentendo, al contempo, una competizione ai soggetti
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la