L’archivio degli articoli

Pensioni, quota 103 e uscite anticipate: cosa cambia con la Manovra 2025
Si delinea il quadro degli interventi previsti per il prossimo anno: sotto i riflettori aumenti “simbolici” delle pensioni minime e diversi incentivi per favorire chi

Prestiti personali: sempre più italiani si indebitano per andare in vacanza
Sono sempre di più gli italiani disposti a richiedere dei prestiti pur di non rinunciare alle ferie. Un’indagine di Facile.it rivela che sono in aumento

Leasing: in calo la propensione agli investimenti leasing delle imprese italiane
In base ai dati del Centro Studi Assilea, nel periodo gennaio-settembre 2024 sono 526.493 i nuovi contratti leasing, per un valore di oltre 24 mld

Buy Now Pay Later: per il 98% delle imprese europee è il futuro dei pagamenti B2B
Di recente Opyn ha presentato uno studio sui pagamenti B2B e sull’adozione del Buy Now Pay Later tra le imprese europee. Il BNPL, già affermatosi

Investimenti energetici: le previsioni sul prezzo del petrolio e le implicazioni economiche
Anche se una nuova crisi legata al prezzo del petrolio appare poco probabile, è consigliabile essere pronti a diverse possibilità. Negli ultimi giorni, l’impennata del

Evasione fiscale in calo: i fattori che stanno trasformando il sistema fiscale italiano
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una riduzione significativa dell’evasione fiscale, con il cosiddetto “tax gap” che nel 2021 è sceso a 82,4 miliardi di

Le imprese familiari italiane sono solide e meno rischiose, soprattutto se sostenibili e votate all’export
Secondo una ricerca condotta da Cerved Ratig Agency, le aziende a conduzione familiare hanno una solidità patrimoniale e una tenuta finanziaria maggiore rispetto a quelle

Intrum: Chapter 11 Solecitation e le mosse per implementare la ricapitalizzazione
Intrum ha lanciato un processo denominato “Prepackaged Chapter 11 Solecitation” per l’implementazione della propria ricapitalizzazione. A dare la notizia in Italia della ristrutturazione di Intrum

Banche italiane troppo care: una tassa sugli extraprofitti è la soluzione?
Negli ultimi mesi, la questione degli extraprofitti delle banche italiane ha sollevato un acceso dibattito. Alcuni vedono la possibilità di tassare questi guadagni straordinari come

MBCredit Solutions: Cristian Bertilaccio nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale
Cristian Bertilaccio, già Vice Direttore Generale, guiderà la società di credit management del Gruppo Mediobanca. MBCredit Solutions, la società del Gruppo Mediobanca specializzata nel credit

Immobili vs BTP e Fondi Pensione: un confronto tra rischi e opportunità di investimento
Un report del Centro Studi di MoneyFarm confronta tre delle opzioni di investimento più comuni tra gli italiani: immobili, Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) e

Riforma delle pensioni minime: cosa cambierà nel 2024 e oltre
Il governo Meloni sta elaborando nuove misure per aumentare le pensioni minime, cercando di portarle sopra i 621 euro. Nel corso del 2023, le pensioni

L’Italia è il terzo Paese in Europa dove è più difficile fare impresa
Secondo il Global Business Complexity Index (GBCI) 2024 di TMF Group, l’Italia è il terzo Paese europeo dove è più complesso fare impresa. Gli Stati

Inflazione in calo: nuovo taglio dei tassi sempre più vicino
La discesa dell’inflazione è più rapida del previsto. La prospettiva del taglio dei tassi di interesse apre a un alleggerimento dei mutui. La conferma il

I family office abbandonano la cautela: meno liquidità, più rischio
Negli ultimi anni, il panorama degli investimenti ha subito profonde trasformazioni, spingendo anche i più cauti gestori patrimoniali a riconsiderare le proprie strategie. Tra questi,
Come cambia il Credit Manager: da risk controller a business partner
Negli ultimi anni, la figura del Credit Manager ha assunto un ruolo sempre più strategico e centrale nel percorso di crescita di un’impresa. Dotato di competenze trasversali, oltre alla gestione del credito, è una figura cruciale per guidare le decisioni aziendali in modo consapevole. Un tempo confinato nel perimetro dell’analisi