L’archivio degli articoli

UNIREC: l’Assemblea straordinaria approva il progetto di evoluzione dell’Associazione
Unirec ha varato l’adeguamento della rappresentanza associativa che prevede una nuova ponderazione dei voti in Assemblea per rispecchiare l’attuale andamento del mercato e un Consiglio

Inps nuovo servizio di videochiamate per i cittadini: come funziona e dove è attivo
Il nuovo servizio di videochiamate dell’Inps è al momento sperimentale. Mira a ridurre gli accessi agli sportelli, potenziando l’efficacia delle chiamate vocali.

Ritardi nei pagamenti e fabbisogno di capitale record: le dinamiche globali di WCR, DSO e DPO nel 2024-2025
Il 2024 e l’inizio del 2025 hanno segnato un’escalation nelle sfide di gestione del Working Capital Requirements (WCR) per le imprese globali. L’analisi delle dinamiche

IBL Banca completa cartolarizzazione sintetica da 1,2 miliardi di euro, prima in Italia nel suo genere
IBL Banca ha realizzato la prima operazione di cartolarizzazione sintetica da 1,2 miliardi di euro, l’operazione ha visto l’emissione di note senza la necessità di

Il Presidente Consob paragona le criptovalute ai mutui subprime: “Rischio sistemico per la stabilità finanziaria”
Il Presidente della Consob Paolo Savona lancia l’allarme sulle criptovalute nel suo ultimo discorso annuale, paragonandole ai derivati subprime del 2008 e sottolineando i rischi

Bonus Partite Iva 2025: cos’è l’Iscro 2025 e chi può richiederlo
Il bonus Iscro è una sorta di cassa integrazione per i lavoratori autonomi che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica.

La nuova Difesa UE: i titoli europei destinati a dominare i mercati azionari
L’incremento degli investimenti nella difesa europea sta ridisegnando gli equilibri di mercato. Ecco le aziende quotate che potrebbero beneficiare maggiormente di questa trasformazione strategica. Il

Banca CF+ annuncia OPA su Banca Sistema
Banca CF+ annuncia un’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni di Banca Sistema con l’obiettivo di procedere alla fusione. Banca CF+ OPA sul

BTP: il ritorno degli investitori stranieri e il nuovo rinascimento dei titoli di stato italiani
I BTP italiani stanno vivendo una nuova stagione di successo grazie all’aumento della fiducia internazionale, rendimenti competitivi e una domanda record da parte degli investitori

L’opas di Banca Ifis su illimity Bank raggiunge l’84,09% delle adesioni
Banca Ifis ha reso noto che alla chiusura del periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria avente a oggetto le azioni

Tecnologia e AI rivoluzionano anche la due diligence documentale nella gestione del credito
L’uso dell’AI nel settore del credito è sempre più diffuso e le prospettive future indicano una crescente integrazione della tecnologia per rendere i processi ancora

Antiriciclaggio: crescono i sospetti di finanziamento al terrorismo
Nel 2024 sono aumentate le segnalazioni relative al finanziamento del terrorismo. Lo ha evidenziato il Rapporto Annuale della UIF, che ha fotografato un contesto in

Trading proprietario in Europa: dove nascono (e perché crescono) le prop firm
Dalle sale di Londra ai desktop dei trader retail, i team che operano con un capitale proprio stanno aumentando sempre di più. Il contesto è

ETF in Europa: 25 anni di crescita e nuove prospettive per il mercato retail
A venticinque anni dal debutto degli ETF in Europa, il settore mostra una crescita inarrestabile, con masse gestite che superano i 2.400 miliardi di dollari

Aumenta il credito alle famiglie italiane nei primi mesi del 2025
Dopo l’incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%)
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la