L’archivio degli articoli

Coronavirus: danni per il 65% delle imprese italiane
L’epidemia di Covid-19 registra i primi effetti negativi sulle aziende: lo evidenzia Confindustria in un sondaggio che coinvolge oltre 5.500 imprese In termini economici, gli

Recupero crediti, UNIREC pubblica le linee guida per l’emergenza Coronavirus
Unirec e le Associazioni dei Consumatori hanno predisposto un Protocollo contenente le indicazioni su come svolgere l’attività di recupero credito durante l’epidemia di Covid-19 Il

1 azienda su 10 a rischio per effetto Coronavirus
Nei giorni scorsi Cerved ha pubblicato uno studio sull’impatto del Coronavirus sull’economia italiana nel caso in cui la crisi dovesse perdurare fino a fine anno

Credito, in arrivo sospensione mutui per famiglie e imprese
Nei prossimi giorni il Governo dovrebbe chiudere il decreto per la moratoria delle rate del mutuo di famiglie e imprese colpite dagli effetti del Coronavirus

Npl, Italia prima in Europa per numero di cessioni
Secondo lo studio di Debtwire, tra il 2014 e il 2019 in Europa sono stati venduti 633,8 miliardi di crediti deteriorati Il volume degli Npl

5 motivi per partecipare a Fiera del Credito 2020
A giugno ritorna Fiera del Credito: il tema della terza edizione sarà l’Innovazione Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest’anno la sede de

Npl, Big Data e robot per velocizzare l’attività dei gestori
Il volume dei Big Data nel mondo è in crescita esponenziale: un patrimonio di informazioni che anche i gestori di Npl posso utilizzare per velocizzare

Banche: condizioni del credito stabili, recupero più veloce
Per il 2020 l’agenzia di rating Moody’s prevede che le condizioni del credito in Italia rimarranno in linea con gli anni precedenti. Bene sul fronte

Banca IFIS conclude con successo il collocamento di un’emissione di tipo bond Senior Preferred
Banca IFIS, player attivo nello specialty finance, colloca con successo un’emissione obbligazionaria di tipo bond Senior Preferred da 400 milioni di euro con scadenza i

Npl, servicer sotto la lente di Bankitalia
Bankitalia ha annunciato un piano di incontri con le società di recupero crediti, per verificare se stanno lavorando bene e nel rispetto delle normative vigenti

Le ultime della giurisprudenza di merito a supporto dei creditori
Di seguito una raccolta degli approdi giurisprudenziali più recenti e significativi nell’ambito del contenzioso bancario. Estinzione anticipata: inapplicabili i principi della corte europea nel contenzioso

A gennaio aumento di richieste di mutui e surroghe del 32,0%
Boom di richieste di mutui e surroghe a gennaio 2020, si registra come il miglior gennaio dal 2010, con un aumento della domanda del 32,0%

Crediti Utp: serve un approccio personalizzato e multidisciplinare
Messo da parte il problema degli Npl, il mondo bancario guarda alle inadempienze probabili: per questa categoria di crediti servono professionisti con competenze specifiche Dopo

Le Eccellenze 2020 della 5^ edizione dei Credit Management & Collection Awards
Si avvicina la finale dell’appuntamento annuale che premia i professionisti del mondo della gestione e del recupero crediti, del Credit Management, delle informazioni commerciali e

I migliori per Esperienza e Deontologia alla 5^ edizione dei Credit Management & Collection Awards
I migliori professionisti italiani dell’unico contest annuale dei Credit Management & Collection Awards che anche nel 2020 premia le eccellenze nella gestione e nel recupero
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o