di:  

Gestione del credito, Russo (All Reserved): “Fondamentali persone, tecnologia e relazioni”

Con un mercato primario statico e uno secondario non ancora vivace, il settore della gestione e del recupero crediti sta attraversando una fase di transizione. Quali strategie si stanno rivelando le più efficaci in questo contesto? E quanto conta il rapporto fra servicer e mandante?

La crescente attenzione regolamentare a livello europeo e nazionale, la spinta verso la trasparenza e la necessità di coniugare tutela del debitore ed efficienza operativa stanno ridisegnando le regole del settore della gestione del credito.

Alla luce di ciò e in un momento in cui il mercato degli NPL sembra essere contenuto per via del derisking avvenuto dal 2015 in poi e di un mercato secondario tutto sommato poco movimentato, le aziende del comparto sono chiamate a rivedere modelli, strategie e strumenti.

Ne abbiamo parlato con Alberto Russo, Amministratore Delegato di All Reserved, società specializzata nella gestione del credito, per comprendere come si stia evolvendo il comparto e quali siano gli asset fondamentali per affrontare con successo questa nuova fase.

Il settore della gestione e del recupero crediti sta vivendo un momento di trasformazione. Quali sono le tendenze che si stanno delineando?

Negli ultimi anni il settore sta evolvendo verso un approccio più qualitativo che quantitativo. Non si punta più solo alla mole dei portafogli gestiti, ma alla qualità del servizio offerto. Parole come trasparenza, sostenibilità e professionalità guidano le scelte degli operatori. Anche gli investitori chiedono efficienza, ma con una crescente attenzione alla tutela del debitore e alla responsabilità sociale del processo di recupero.

In questo scenario, quali sono le sfide principali da affrontare?

La sfida più importante è mantenere un equilibrio tra efficacia e responsabilità: recuperare i crediti in modo produttivo, senza compromettere la dignità della persona. A questo si aggiunge un contesto di margini più contenuti, che impone innovazione, automazione e soprattutto team altamente specializzati, capaci di coniugare competenze tecniche e sensibilità umana.

Quali asset ritiene strategici oggi?

Gli asset chiave sono tre: le persone, la tecnologia e le relazioni. Il capitale umano resta il cuore del business, perché sono le competenze e la professionalità del team a fare la differenza. La tecnologia — dall’intelligenza artificiale ai big data — è un alleato per migliorare l’efficienza. Infine, il rapporto con i mandanti: fiducia e collaborazione sono ciò che garantisce stabilità e risultati duraturi.

Quanto incide la digitalizzazione in un comparto tradizionalmente legato al contatto umano diretto?

La digitalizzazione non sostituisce il contatto umano, ma lo potenzia. Automatizzando i processi più ripetitivi, libera tempo ed energie per la parte più delicata e decisiva: il dialogo con il debitore. La tecnologia deve quindi essere al servizio dell’empatia, non il contrario. È questa capacità di ascolto e di comprensione che fa davvero la differenza nei risultati.

Quanto conta il rapporto servicer-mandante nel perseguire e ottenere risultati?

È un elemento fondamentale. Il rapporto con il mandante deve basarsi su trasparenza, fiducia e obiettivi condivisi. Solo una collaborazione autentica consente di costruire strategie efficaci e di generare valore per entrambe le parti. In questo senso, la comunicazione continua e la coerenza nei comportamenti sono determinanti.

Su cosa sta puntando All Reserved per mantenere nel tempo competitività e buoni margini?

All Reserved sta investendo fortemente su due fronti: innovazione tecnologica e formazione delle persone. Da un lato, utilizziamo strumenti di analisi predittiva e piattaforme digitali evolute per ottimizzare i processi; dall’altro, puntiamo molto sulla crescita del nostro team, valorizzando le competenze e lo sviluppo professionale. Inoltre, coltiviamo relazioni a lungo termine con i mandanti, perché vogliamo essere un partner strategico, non un semplice esecutore.

(Contenuto realizzato in collaborazione con All Reserved)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO!