Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore che misura la quota di esposizioni sostenibili di una banca rispetto al
Allarme lanciato dal Governatore Panetta: le banche fanno troppo affidamento sui depositi. E non funziona: servono piani realistici. La raccolta
L’italiana UniCredit non è più considerata una banca di importanza sistemica globale, secondo l’elenco stilato dal Financial Stability Board (FSB).
La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme
Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,
La Banca centrale europea ha stilato la classifica delle banche italiane e europee più solide per il 2023. Al primo
Le nuove norme europee sull’antiriciclaggio sono un notevole passo in avanti in questa materia molto sensibile Di che cosa si
Le big tech sono un pericolo per cittadini e banche, e l’euro digitale è l’antidoto; questo il messaggio del nuovo
MPS, la cessione fa(rà) bene allo Stato, anche se in perdita. Ma sul futuro ci vuole molta attenzione, soprattutto se