Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando anche il modo in cui si fa analisi del credito. Un’opportunità o un rischio? Tutto sta
Con l’acquisizione i ricavi complessivi si attesteranno a 20 milioni e il GBV affidato a oltre 7 miliardi. Covisian Credit
Il 14 novembre scorso si sono tenute le elezioni per le nuove cariche all’interno di ACMI, Associazione Credit Manager Italia.
Da gennaio, Maria Silvestri sarà la nuova Presidentessa di ACMI e sostituirà Alberto Cotti alla guida dell’Associazione. A lei, ho
Lo spread è il termometro della fiducia nel credito italiano, ed è un indicatore importante della fiducia degli investitori nel
Il credito è un elemento fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda, ma può avere molta importanza anche per
Gli extraprofitti delle banche italiane sono al centro delle discussioni economico-finanziarie in Italia. Si tratta dei guadagni maggiori che gli
Il credit crunch (o stretta creditizia) indica una restrizione dell’offerta di credito da parte degli intermediari finanziari (in particolare le banche) nei