I prezzi dei mutui per l’acquisto di una casa sono molto diversi a seconda della regione in cui se ne
Lo scorso settembre, l’ABI ha rilevato come l’economia in deciso rallentamento stia deprimendo la domanda di prestiti. Prosegue anche il
Secondo l’ultimo rapporto di Cribis, in Italia i ritardi gravi nei pagamenti tra imprese raggiungono il 9,4%. Nel terzo trimestre
Il report CRIF mostra l’aumento delle richieste dei prestiti effettuate dagli italiani nel periodo compreso tra gennaio e settembre di
Il CSC prevede per il 2023 un incremento annuo del PIL di +0,7%, già interamente acquisito. Previsto un rimbalzo della
Il Ddl sui crediti deteriorati rischia di compromettere la stabilità del mercato italiano degli NPL che negli ultimi anni ha
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
L’attacco terroristico di Hamas tra il 7 e l’8 ottobre 2023 fa deflagrare la sempre critica situazione mediorientale. Quali conseguenze
Nel secondo trimestre del 2023, i fallimenti e le liquidazioni volontarie sono aumentati dopo 18 mesi di decrescita. Le piccole