La valutazione ESG diventa un importante strumento per ridurre il livello di rischio dei Confidi in qualità di garanti delle
La tecnologia sta rapidamente cambiando il modo in cui affrontiamo la salute e il benessere, e il 2023 promette di
La contrazione del credito (credit crunch) è un fenomeno economico che si verifica quando le istituzioni finanziarie riducono le loro
Quali sono le banche più sicure d’Europa? La classifica è stata stilata dalla Banca Centrale Europea ed è aggiornata a
Che la cybersecurity sia ormai fondamentale, in un mondo sempre più tecnologico ed iperconnesso, lo dicono ormai le news di tutti
Secondo lo studio realizzato da CRIF Ratings, cresce la rischiosità nel comparto alimentare, con tassi di default in crescita fino
Nonostante si continui a parlare di digitalizzazione, l’81% delle imprese italiane investe solo fino al 10% del proprio fatturato in
L’ipocrisia sulla faccenda di ChatGPT ha raggiunto il suo acme con l’oscuramento del popolare tool, nel contempo permettendo a tutti
Approvato dal CDM l’11 aprile il DEF 2023, ed inviato al Parlamento il 13 aprile 2023, il Documento di Economia e Finanza