Chi sono, cosa fanno e come sono nate I rating del credito forniscono agli investitori al dettaglio ed a quelli
Nel 2021 sul mercato italiano sono state effettuate transazioni di crediti non performing per complessivi 33 miliardi di euro. Di
Ci occupiamo dei falsi miti che, ancora oggi, ed incredibilmente, pervadono la mente, e condizionano i comportamenti, degli “investitori”. Iniziamo
L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e la Cerved, l’importante agenzia milanese di informazioni commerciali, hanno rilasciato il loro consueto report annuale
L’economia globale continua a beneficiare degli effetti della campagna di vaccinazione e delle politiche espansive delle autorità monetarie e fiscali.
Il tema degli NPL va oggi declinato in un nuovo contesto, legato soprattutto agli impatti della pandemia. Qual è quindi
In che cosa consiste la cartolarizzazione dei mutui? Cerchiamo prima di tutto di capire cosa si intende con questo termine. La
Perché è importante che le banche riducano i crediti di cattiva qualità, i cosiddetti crediti deteriorati? Erogare credito è un
Un interessante riflessione sul valore aggiunto che un’efficiente gestione del credito comporta all’azienda. Una visione ormai desueta dei ruoli aziendali