
Nonostante si continui a parlare di digitalizzazione, l’81% delle imprese italiane investe solo fino al 10% del proprio fatturato in

L’ipocrisia sulla faccenda di ChatGPT ha raggiunto il suo acme con l’oscuramento del popolare tool, nel contempo permettendo a tutti

Approvato dal CDM l’11 aprile il DEF 2023, ed inviato al Parlamento il 13 aprile 2023, il Documento di Economia e Finanza

Il 9 maggio si terrà la terza edizione del Credit En Rose, l’evento targato ACMI dedicato all’inclusione e alla parità

È difficile prevedere con certezza il futuro, ma è possibile che nei prossimi anni il metaverso diventi una parte sempre

Con la crisi pandemica e le crescenti difficoltà da parte delle imprese il factoring è diventato uno strumento sempre più

Con il procedere rapido della digital transformation anche in ambito finanziario e creditizio diventa sempre più importante tutelarsi da eventuali

La crisi dei mutui subprime iniziata nel 2007 ha dato una cattiva fama al concetto decennale di cartolarizzazione, ma è

Nel 2022 una famiglia su due ha incontrato difficoltà a pagare le rate di mutui e prestiti a causa dell’inflazione