Banche italiane: utili in aumento, prestiti in calo e tassi dei mutui in ribasso
Le banche italiane stanno registrando profitti da record, ma allo stesso tempo hanno ridotto i prestiti a famiglie e imprese.
Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
04/12/2025
dalle 09:45 alle 16:30
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Le banche italiane stanno registrando profitti da record, ma allo stesso tempo hanno ridotto i prestiti a famiglie e imprese.
Aggiornata a gennaio 2024, la guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni per la corretta gestione della cessione del
Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore che misura la quota di esposizioni sostenibili di una banca rispetto al
I mutui nel 2023 mostrano un trend complessivo annuale negativo (-17,2%), ma l’importo medio annuale richiesto è da record e
Tutto quello che pubblicheremo sui social network sarà vagliato dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In pratica, per misurare
Allarme lanciato dal Governatore Panetta: le banche fanno troppo affidamento sui depositi. E non funziona: servono piani realistici. La raccolta
Il paradosso di Easterlin è una teoria economica che afferma che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’aumento del reddito
Il factoring nel 2023 ha contribuito a sostenere le imprese con un volume d’affari di 290 miliardi di euro. Dopo
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere