Cosa vuol dire che i BTP non saranno conteggiati nell’ISEE?
Con una decisione che ha fatto alzare più di un sopracciglio, il Governo ha deciso di escludere i BTP dal
Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Con una decisione che ha fatto alzare più di un sopracciglio, il Governo ha deciso di escludere i BTP dal
I richiedenti dei mutui nel 60,9% dei casi hanno un’età compresa tra i 25 e i 44 anni, mentre il
Il neuromarketing è un campo emergente che combina neuroscienze, psicologia e marketing per comprendere il comportamento e le preferenze dei
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Il credito è un elemento fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda, ma può avere molta importanza anche per
La Banca d’Italia svolgerà a breve un “esercizio pilota” di mystery shopping, ossia una visita anonima, a sorpresa, di alcuni suoi
Cos’è e come funziona la Centrale Rischi di Banca d’Italia? Ne abbiamo parlato con Marco Damiani di CentraleRischiPRO. In una
In Italia lo strumento di Buy Now Pay Later si sta affermando come alternativa al credito tradizionale, facendo segnare un
Il debito globale totale ammonta a quasi 305.000 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023. Nei prossimi cinque anni,