Economia

L’economia è la disciplina che studia la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Analizza i comportamenti di individui, imprese e governi nella gestione delle risorse e nell’organizzazione dei mercati.

Eventi in evidenza

Ecosistema Credito: sfide e opportunità

Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

04/12/2025

dalle 10:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

CREDIT AI – Corso formativo

Corso di formazione per Credit Manager, Risk Officer, Innovation/Digital Transformation Manager, Compliance Officer, Collection Manager, HR e consulenti per il reskilling, fornitori di soluzioni AI per il finance.

03/10/2025

Dalle 12:00 alle 13:30

Scopri di più

Utility Credit Hub

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

14:00 - 16:00

Scopri di più

AI FORUM

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

09:50 - 13:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

03/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

07/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

06/11/2023

19:30

Scopri di più

Banche e greenwashing, la BCE avverte: dicono di non farlo, ma continuano a fare credito a aziende inquinanti

Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,

Leggi tutto >>
articolo

Quali sono le banche più solide in Italia e in Europa?

La Banca centrale europea ha stilato la classifica delle banche italiane e europee più solide per il 2023. Al primo

Leggi tutto >>
articolo

Inflazione e carovita colpiscono i risparmi degli italiani: il 55% non riesce a mettere da parte nulla

Il 62% degli italiani afferma di non risparmiare nemmeno un euro. In calo del 9,8% la propensione ai consumi, mentre

Leggi tutto >>
articolo

Cartolarizzazioni UE ancora in stallo: troppe regole rallentano la ripresa

Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di

Leggi tutto >>
articolo

Il futuro del capitalismo è (solo) cinese?

In un momento in cui l’ex Celeste Impero vacilla economicamente, è giusto chiedersi se il suo modello di capitalismo sia

Leggi tutto >>
articolo

L’investitore intelligente di Benjamin Graham: perché un testo del 1949 è ancora fondamentale

L’investitore Intelligente, di Benjamin Graham, pubblicato per la prima volta nel 1949, è un libro molto apprezzato sul value investing.

Leggi tutto >>
articolo

Poste Italiane: perché si parla di una nuova privatizzazione?

Poste Italiane, c’è l’ipotesi di una nuova cessione di quote, ma i sindacati sono contrari alla (nuova) maxi privatizzazione L’ipotesi

Leggi tutto >>
articolo

Regolamento FIDA: con la condivisione dei dati finanziari l’UE accelera sull’open finance

Con il Regolamento FIDA la Commissione europea norma la condivisione dei dati finanziari e incentiva nuovi modelli di business basati

Leggi tutto >>
articolo

Il ponte sullo stretto di Messina: costi, pro e contro

Ma il ponte sullo stretto di Messina si farà a no? E quando? E quali sono i pro e i

Leggi tutto >>
articolo