L’archivio degli articoli

Più app meno banche, gli effetti della digital trasformation
Open banking, data analytics, IoT: il settore del credito guarda alla digitalizzazione per migliorare la customer experience dei propri clienti Il settore del credito sta

EURISC: le famiglie richiedono nuovamente prestiti
Secondo le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, a ottobre riprendono le richieste di prestiti da parte

Recupero crediti, decreto ingiuntivo a carico dell’avvocato del creditore
Il ddl del senatore Ostellari prevede che il decreto di ingiunzione venga emesso dal difensore del creditore, senza l’interdizione del giudice, riducendo di fatto tempi

Crediti scaduti, un’app di Cerved calcola la probabilità di recuperarli
Collection Score è la web app di Cerved che aiuta le PMI a calcolare le probabilità di recupero dei crediti scaduti Cerved, principale operatore in

Luigi Senesi nuovo Direttore Affari IBL BANCA
Luigi Senesi viene nominato nuovo Direttore Affari IBL BANCA con l’obiettivo di sviluppare delle nuove linee di business nel credito al consumo. A Sandro Strazza

Fintech: quali sono le fonti di credito alternative
Considerata la difficoltà per le Pmi di ottenere dei prestiti dalle banche, in Italia sta prendendo piede la finanza digitale che facilita l’accesso al credito

Aperte le candidature per la quarta edizione del contest annuale Credit Management & Collection Awards
Ritorna il contest annuale che premia aziende, manager e professionisti nei settori delle Informazioni Commerciali, Credit Management, Gestione e Recupero Credito, Investigazioni Private sul credito

Maps to the stars: il rating di legalità indica la strada della qualità
Oltre 6200 le aziende con il riconoscimento dell’AGCM Lombardia leader delle imprese certificate; 4 su 10 operano nel manifatturiero. La vetrina del Registro delle imprese

Credit Management & Collection Awards: al via la quarta edizione del contest annuale per il comparto del credito
In giuria, da quest’anno, oltre a professionisti e manager del mondo del credito anche docenti universitari Ha inizio l’edizione 2019 di Credit Management & Collection

Vendite giudiziarie, al via la 4° edizione del Convegno T.S.E.I.
Il 3 dicembre a Roma si terrà il 4° Convegno Nazionale dell’Osservatorio T6 che affronterà i principali temi che riguardano il mondo delle procedure esecutive

La top ten delle società di recupero del credito
Innolva, Cerved e Fire sul podio Quali sono le prime dieci agenzie di recupero crediti con maggiore fatturato? Per rispondere a questo quesito abbiamo estratto

Intervista a Michela De Marchi, Board Member Fenca
Michela De Marchi, Segretario Generale di Unirec, è entrata a far parte della Federazione delle Associazioni di recupero crediti europee. Ne avevamo parlato una decina

Npl, il punto sulle banche italiane
Da Unicredit a CheBanca!, da Banco Bpm a Monte Paschi: tutte le novità sulle ultime operazioni riguardanti i non performig loans Mesi piuttosto concitati per

Il progetto di educazione finanziaria a cura di Experian e A.P.S.P.
L’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento – A.P.S.P. ed Experian hanno presentato al Mi.Co di Milano un Progetto di Educazione Finanziaria gratuita per aiutare i
Imprese: +12.000 fra luglio e settembre, al Sud il 40% della crescita.
Dati Unioncamere-InfoCamere: a fine settembre un saldo positivo per 12.453 imprese. E’ stato il Mezzogiorno a trainare la crescita del tessuto imprenditoriale del Paese nel
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o