
Il mondo è sommerso da una montagna di dollari di debito, celato agli occhi di quasi tutti con sistemi opachi.

In un momento in cui il factoring risulta essere uno strumento sempre più utilizzato e apprezzato dalle PMI italiane, illimity

Il credit crunch (o stretta creditizia) indica una restrizione dell’offerta di credito da parte degli intermediari finanziari (in particolare le banche) nei

Il 2022 vede lo stock di crediti affidati per il recupero alle imprese associate a Unirec raggiungere la cifra record

Con l’introduzione nel nostro ordinamento di strumenti di risoluzione alternativa delle liti (Alternative Dispute Resolution), le parti possono gestire controversie creditizie

Termina quest’anno il secondo mandato del Presidente in carica, Francesco Vovk. Gli Associati di UNIREC sono quindi chiamati a eleggere

La recente pubblicazione della classifica dei manager più pagati d’Italia ha sollevato ancora una volta la questione della grande differenza

“Credito: un’opportunità per il sistema Paese” Il 6 novembre 2023 CreditNews organizza a Roma alla Camera dei Deputati presso l’Aula

Secondo l’ultimo rapporto Abi-Cerved (gennaio 2023), nel 2023 il tasso di deterioramento del credito alle imprese (i famosi NPL, o crediti