Secondo il report di Tink, il 73% delle banche italiane ha inasprito i criteri di accesso al credito alle imprese.
Il mondo del credito, parte dell’enorme sistema economico-finanziario, è parecchio vasto, anche in nazioni che non brillano per essere alla
L’esperto in crediti deteriorati è un professionista sempre più ricercato. Al via la seconda edizione dell’Executive Programme in Gestione degli
Il fintech non è nato negli ultimi anni, ma già con la “computer age”, e si è sviluppato dopo la
In tutto il mondo, i mercati stanno lanciando segnali d’allarme che indicano che l’economia globale sta barcollando sull’orlo di un
Nessuno sa quali possano essere le implicazioni per l’economia dopo il voto di domenica scorsa, con la vittoria del cdx.
La definizione di crediti deteriorati, o Npl, comprende tutti quei crediti non riscuotibili, anche parzialmente, dalle banche. I crediti deteriorati
Nel 2022 lo stock di Npl nei bilanci delle banche italiane aumenterà del 33%: pesano i crediti deteriorati delle PMI
Inflazione, gioia e dolore degli economisti… beh, più che altro dolore. Eh già, perché l’inflazione è un fenomeno ineludibile ed