
Il 31 maggio 2023 il Governatore Ignazio Visco ha pronunciato le sue ultime considerazioni finali, visto che il suo mandato è

In un momento in cui il factoring risulta essere uno strumento sempre più utilizzato e apprezzato dalle PMI italiane, illimity

Il credit crunch (o stretta creditizia) indica una restrizione dell’offerta di credito da parte degli intermediari finanziari (in particolare le banche) nei

Le imprese hanno dovuto fare i conti con la crescita del tasso di default, che le ha portate a fare

Secondo l’ultimo rapporto Abi-Cerved (gennaio 2023), nel 2023 il tasso di deterioramento del credito alle imprese (i famosi NPL, o crediti

La Commissione Europea, nelle previsioni di economia di primavera, ha stimato che la crescita del Pil italiano nel 2023 si

Secondo l’indagine di CRIF, nel primo trimestre del 2023 l’importo medio dei mutui immobiliari ha registrato una crescita dello 0,9%,

Il rischio è un concetto complesso, che è stato studiato e discusso in vari campi, come la finanza, le assicurazioni

“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni