L’aumento dei prezzi dell’energia si sta facendo sentire sia a livello delle aziende che delle famiglie. Come rispondono i governi,
I tassi di interesse sono l’importo degli interessi dovuti per periodo, in proporzione all’importo prestato, depositato o preso in prestito (chiamato
Secondo il report di Tink, il 73% delle banche italiane ha inasprito i criteri di accesso al credito alle imprese.
Il mondo del credito, parte dell’enorme sistema economico-finanziario, è parecchio vasto, anche in nazioni che non brillano per essere alla
Il credito è uno strumento che può essere usato a fin di bene, ma può essere problematico se non si
Il fintech non è nato negli ultimi anni, ma già con la “computer age”, e si è sviluppato dopo la
Secondo una ricerca di Cerved, le società con valutazione ESG più alta sono quelle più solide da un punto di
Il Garante per la protezione dei dati ha espresso parere favorevole circa l’istituzione di una banca dati centralizzata a scopo
Nel 2022 lo stock di Npl nei bilanci delle banche italiane aumenterà del 33%: pesano i crediti deteriorati delle PMI