Gestione d’impresa: in Italia manager più anziani e con un livello di istruzione inferiore rispetto al resto d’Europa
Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una guida operativa sui fattori ESG nella valutazione d’azienda, curata dalla Commissione di
Il settore dei servicer sta vivendo un periodo di profonde trasformazioni, caratterizzato da una serie di riorganizzazioni aziendali che stanno
Il mercato degli UTP (Unlikely to Pay), crediti che si stima che difficilmente saranno pagati, non è mai fermo. Anzi,
L’avvento dell’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il settore delle banche, ridefinendo il modo in cui operiamo e gestiamo le attività.
Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi di Unimpresa, più di 8,5 milioni di individui sono inclusi nella categoria del disagio
Innovazione come trasformazione del settore creditizio attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate, con strumenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei big
Il panorama dello stipendio di un lavoratore, in Italia, come in ogni nazione occidentale e del “primo mondo”, è tendenzialmente
KPMG ha effettuato una survey che ha coinvolto i CFO dei principali gruppi bancari italiani. Tassi di interesse, aumento del