NPL, la BCE boccia le proposte legislative italiane sui crediti deteriorati
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Il Recupero Crediti consiste in una serie di attività condotte da una società specializzata o da personale interno all’azienda, con l’obiettivo di recuperare tutto o parte della somma spettante al creditore, attraverso azioni di recupero stragiudiziale e di recupero giudiziale.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Proroga fino al 30 novembre 2023 per avvalersi della remissione in bonis: l’Agenzia delle Entrate scioglie ogni dubbio, sorto col
Con il rialzo dei tassi di interesse, le spinte inflattive e l’incertezza sull’andamento economico che potrebbero portare a un incremento
Dopo quello sugli extraprofitti bancari, il Governo Meloni sta cercando di finalizzare un nuovo Ddl che riguarda i crediti deteriorati.
Qual è la situazione delle cartolarizzazioni in Italia, e dove sta andando il mercato anche in considerazione del prossimo recepimento
Un numero eccessivo di telefonate viola la privacy e il riposo delle persone, configurando il reato di molestie, e, in
Un accordo importante nel mondo del credito tra Banca IFIS e Mediobanca; si tratta di una partnership di lungo periodo per la gestione
Con l’introduzione nel nostro ordinamento di strumenti di risoluzione alternativa delle liti (Alternative Dispute Resolution), le parti possono gestire controversie creditizie
I soggetti che vantano un credito verso un medesimo debitore vengono soddisfatti secondo determinate caratteristiche stabilite dalla legge. Chi detiene