L’archivio degli articoli

A tu per tu con Cosimo Cordaro e Marco Recchi, fondatori di Fiera del Credito 2019
A meno di un mese dall’apertura di Fiera del Credito 2019, che si terrà il 12-13 giugno a Milano presso la sede de “Il Sole

Npl, Vegagest diventa Sagitta e si prepara a lanciare sei fondi
Vegagest Sgr cambia nome e diventa Sagitta, la nuova società del gruppo Arrow Global focalizzata sui crediti non performig e sugli Utp Vegagest Sgr diventa

Fiera del Credito 2019, arriva il patrocinio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Anche quest’anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore dà il suo sostegno a Fiera del Credito: un’occasione unica per gli studenti di incontrare aziende e professionisti

UNIREC: nel 2018 affidati 82,3 miliardi di euro (+15%) e recuperati 7,8 miliardi (+5%) di crediti. Il 48% del totale è relativo a crediti deteriorati.
Nel quinquennio 2014-2018 crescono del 70% le masse affidate alle società di gestione del credito. A tali numeri si somma un portafoglio di 20 miliardi

La gestione del credito nel mondo Telco: il focus di Luciano Lentini a Fiera del Credito 2019
Luciano Lentini, Head of End User Credit Management di Wind Tre, affronterà il tema della gestione del credito nel settore delle telecomunicazioni, analizzando i diversi

Cerved: migliorano i tempi di fallimento, ma rimane alto il gap tra Nord e Sud
Secondo il report di Cerved – La Scala le procedure fallimentari richiedono dai 4 ai 15 anni, impattando significativamente sul valore degli Npl delle società

Fiera del Credito 2019: i relatori dell’Npl Day
Nel corso della due giorni di fiera va in scena l’Npl Day, giornata dedicata al mercato dei crediti deteriorati con professionisti ed esperti che operano

Credito, il mercato della supply chain finance cresce ancora
Secondo lo studio dell’Osservatorio Supply Chain del Politecnico di Milano, l’Italia è il secondo mercato in Europa per dimensioni dopo la Francia Il mercato supply

Cerved: migliorano i tempi di fallimento, ma rimane alto il gap tra Nord e Sud
Secondo il report di Cerved – La Scala le procedure fallimentari richiedono dai 4 ai 15 anni, impattando significativamente sul valore degli Npl delle società

L’innovazione a portata di imprenditore
Dalle Camere di commercio arriva il Token Wireless per accedere in sicurezza ai servizi della PA e gestire la propria azienda in real time. Indipendenza, libertà

Npl, previste cartolarizzazioni per 10 miliardi con la Gacs
Secondo le stime del Tesoro, grazie alla garanzia pubblica verranno cartolarizzati 10 miliardi di euro di sofferenze bancarie in due anni La Gacs consentirà la

Annual UNIREC 2019 – La gestione del credito 4.0
Il 16 maggio a Roma torna l’evento di settore Annual Unirec che presenterà anche quest’anno il suo IX Rapporto Annuale sui dati del mercato. L’appuntamento

Recupero crediti: accesso alle banche dati per reperire i beni del debitore
La proposta di legge della Lega permetterebbe all’avvocato del creditore di accedere alle banche dati pubbliche, senza dover aspettare il decreto ingiuntivo del giudice Nelle

Dati, analisi e intelligenza artificiale: elementi essenziali per la crescita delle aziende
Oggi quattro CEO su cinque riconoscono quanto l’attività di analisi dei dati e l’intelligenza artificiale siano importanti per la crescita delle loro aziende. Nel corso

Credit Collection: Claudio Lamberti, sales manager di Gextra
Claudio Lamberti è stato nominato sales manager di Gextra, società partecipata da Intrum Italy e attiva nella credit collection degli small ticket. Claudio Lamberti proviene
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o