L’archivio degli articoli

NPL meeting 2019 di Banca Ifis, 26 e 27 settembre a Venezia
Il 26 e il 27 settembre, al Lido di Venezia, si terrà l’NPL Meeting organizzato da Banca Ifis. Oltre mille gli operatori di mercato NPL

Banca sistema supera i 2 miliardi di crediti acquistati
Banca Sistema registra un’ulteriore crescita dei volumi nel factoring, superando la soglia dei 2 miliardi di crediti acquistati al 24 settembre 2019. La Banca si
Gestione del credito: possibilità occupazionali in aumento
Secondo Hunters Group, questo è “un momento d’oro” per chi cerca lavoro nel settore del credito, in particolare per gli Npl Nonostante i buoni risultati

Nel 1° semestre del 2019, 4 italiani su 10 hanno almeno un finanziamento attivo
Aumenta dell’8% il numero di cittadini con almeno un finanziamento in corso, ma diminuiscono sia l’importo della rata mensile che l’esposizione residua a vantaggio della

Yard Cam e Reviva insieme per rafforzare l’offerta dei servizi di supporto alla gestione di portafogli NPL
YARD CAM, società del Gruppo YARD specializzata nella consulenza e supporto strategico in tutti gli ambiti relativi alla gestione e al recupero di NPL e

Banca Sistema: parte la terza cartolarizzazione del portafoglio CQ (cessione del quinto) fino a 780 milioni di euro
Inizia la terza cartolarizzazione del portafoglio CQ (Cessione del Quinto) di Banca Sistema, Quinto Sistema Sec. 2019. L’operazione, sulla scia del successo delle prime due

Crescono gli investimenti nel real estate alberghiero che rappresenta, nel 1° semestre del 2019, il 42% degli investimenti immobiliari in Italia con 2 miliardi di euro.
Miglioramento, in Italia, dell’offerta di strutture turistiche alberghiere, ma rispetto all’Europa resta comunque un divario della quota di alta gamma. Il numero di strutture alberghiere

Pagamenti online, dal 14 settembre entra in vigore la Psd2
Sabato 14 settembre trova attuazione la direttiva europea per i pagamenti digitali: l’Open Banking verrà applicato fin da subito, mentre per la Sca ci sarà

Mutui e prestiti alle famiglie italiane: l’andamento dei trend
Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF riguardanti le richieste di nuovi mutui e surroghe da

Npl, cessioni per oltre 36 miliardi di euro
Secondo i calcoli di PwC, nei prossimi mesi le banche italiane si libereranno di circa 36,6 miliardi di euro tra Npl e Utp La pulizia

Segreto commerciale: misure di sicurezza e tutela in sede di giudizio
Dopo l’entrata in vigore del decreto 63/2018, l’accento è stato puntato sulle misure di sicurezza da adottare a tutela del segreto commerciale, importanti fra le

Unicredit, in arrivo cessione da 1,75 miliardi di crediti deteriorati
In attesa del nuovo piano aziendale la banca di piazza Gae Aulenti punta a vendere 1,75 miliardi di euro tra crediti Utp e sofferenze garantite

Crescono le imprese di stranieri: +1% tra aprile e giugno
Una impresa su 10 in Italia è gestita da stranieri. Alla fine di giugno queste aziende hanno superato le 600mila unità e si concentrano soprattutto

Banche, la Bce ammorbidisce le regole su coperture Npl
La Banca Centrale Europea, in linea con le indicazioni della Commissione Ue, modifica le aspettative di supervisione sui nuovi crediti deteriorati concedendo più tempo alle

Credito, il ruolo del commercialista nel rapporto tra banche e imprese
In futuro il commercialista vestirà un ruolo strategico per le aziende nella prevenzione dei rischi legati al credito e per favorire il dialogo con gli
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la



