L’archivio degli articoli

Federpol a Fiera del Credito 2019: informazioni commerciali e gestione del credito
L’associazione degli investigatori privati parteciperà all’evento con un incontro sull’importanza delle informazioni commerciali e delle indagini patrimoniali nei processi di gestione del credito “Le informazioni

Istat, al via il censimento su 280mila imprese
Il 20 maggio è iniziato il nuovo Censimento delle imprese che consentirà all’Istat di ottenere informazioni dettagliate sulla situazione imprenditoriale e occupazionale del Paese Il

Informazione giuridica e tutela del credito: il focus di Ex Parte Creditoris a Fiera del Credito 2019
Expartecreditoris.it, testata online d’informazione giuridica, presenterà alla seconda edizione di Fiera del Credito un incontro focalizzato sul rapporto tra “web influence, sviluppi giurisprudenziali e diritto

Fiera del Credito 2019: i focus di Unione Italiana Libere Professioni
L’associazione dei liberi professionisti parteciperà a Fiera del Credito con due focus: il primo è incentrato sul confronto tra normativa sul credito e tecnologie informatiche;

Crediti Formativi alla Fiera del Credito
Il 12 e 13 giugno 2019 presso la Sede del Gruppo 24 Ore, non solo una ricca esperienza di relazione, ma anche di formazione, grazie

Privacy e gestione del credito, il focus di Marco Recchi a Fiera del Credito 2019
Ad un anno dall’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla privacy, Marco Recchi traccia un bilancio a Fiera del Credito 2019 Mancano meno di

Credito, inizio da record per il mercato Utp
Secondo lo studio di Debtwire, presentato a Milano il 21 maggio scorso, il mercato degli unlikey to pay è in forte ascesa. Bene anche ristrutturazioni

Fiera del Credito 2019: il focus di Credimi sulla gestione digitale dei crediti
L’evoluzione tecnologica sta apportando numerosi vantaggi a chi si occupa di gestione del credito: il tema verrà affrontato da Credimi in occasione dell’incontro del 12

Modelli di gestione a confronto: il focus di Abbrevia a Fiera del Credito 2019
Il focus di Abbrevia, società d’investigazioni e informazioni commerciali, affronterà il tema della gestione del credito nel settore bancario, mettendolo a confronto con le esperienze

PSD2 e opportunità di business: il focus di Luca Ottolini a Fiera del Credito 2019
Nel corso del secondo giorno di Fiera del Credito 2019 si terrà il focus di Luca Ottolini, Credit Director di Iren Mercato, che affronterà il

A tu per tu con Cosimo Cordaro e Marco Recchi, fondatori di Fiera del Credito 2019
A meno di un mese dall’apertura di Fiera del Credito 2019, che si terrà il 12-13 giugno a Milano presso la sede de “Il Sole

Npl, Vegagest diventa Sagitta e si prepara a lanciare sei fondi
Vegagest Sgr cambia nome e diventa Sagitta, la nuova società del gruppo Arrow Global focalizzata sui crediti non performig e sugli Utp Vegagest Sgr diventa

Fiera del Credito 2019, arriva il patrocinio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Anche quest’anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore dà il suo sostegno a Fiera del Credito: un’occasione unica per gli studenti di incontrare aziende e professionisti

UNIREC: nel 2018 affidati 82,3 miliardi di euro (+15%) e recuperati 7,8 miliardi (+5%) di crediti. Il 48% del totale è relativo a crediti deteriorati.
Nel quinquennio 2014-2018 crescono del 70% le masse affidate alle società di gestione del credito. A tali numeri si somma un portafoglio di 20 miliardi

La gestione del credito nel mondo Telco: il focus di Luciano Lentini a Fiera del Credito 2019
Luciano Lentini, Head of End User Credit Management di Wind Tre, affronterà il tema della gestione del credito nel settore delle telecomunicazioni, analizzando i diversi
Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI
Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la



