L’archivio degli articoli

I family office abbandonano la cautela: meno liquidità, più rischio
Negli ultimi anni, il panorama degli investimenti ha subito profonde trasformazioni, spingendo anche i più cauti gestori patrimoniali a riconsiderare le proprie strategie. Tra questi,

PNRR: un terzo della strada percorsa. Analisi sull’attuazione del Piano e le prospettive future
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato presentato come un’opportunità storica per l’Italia, un volano per rilanciare l’economia e modernizzare il Paese.

Cresce il debito personale degli italiani: superati i 29 mila euro pro capite
Secondo l’Osservatorio europeo sull’indebitamento di Go Bravo Italia, il debito personale degli italiani è cresciuto in modo significativo superando i 29 mila euro a testa.

Credit scoring con uso dell’AI: come bilanciare trasparenza e requisiti GDPR
Attraverso il credit scoring si possono ottenere informazioni creditizie su un determinato soggetto. La legge prevede dei limiti nel caso di decisioni prese solo con

Tutto pronto per il 40° Congresso Nazionale ACMI e la festa dei cinquant’anni dell’associazione
Il 23 ottobre ACMI, l’Associazione Credit Manager Italiani, festeggerà i cinquant’anni dell’associazione alla fine dell’annuale congresso nazionale. CreditNews è media partner dell’evento. ACMI compie cinquant’anni

Export: l’Italia supera il Giappone, ma l’Europa arranca
L’Italia si classifica quarta nel ranking mondiale per l’export. Nel primo trimestre dell’anno ha superato il Giappone, raggiungendo importanti risultati. Le crisi globali non frenano

MyNPL adegua l’offerta alla riforma 2024 del mercato NPL
La Riforma del mercato NPL entrata in vigore il 14 agosto 2024 apre il mercato delle cessioni NPL anche a soggetti precedentemente esclusi, ma impone

Wealth Management: la ricchezza finanziaria privata degli italiani cresce, ma spinta da chi ha un patrimonio superiore ai 500mila euro
In Italia oltre la metà dei clienti Private&Up ha un’età superiore ai 65 anni, ma nel prossimo decennio si prevede un aumento di ricchezza del

Investimenti, Di Lorenzo (Investing Roma): “Occhi puntati su criptovalute, AI e petrolio”
Andamento dei mercati, fintech, criptovalute saranno solo alcuni degli argomenti che verranno trattati a Investing Roma, il prossimo 11 ottobre. Quali impatti avranno le tensioni

La quinta edizione del Milan Fintech Summit è alle porte
Il Milan Fintech Summit, l’evento internazionale dedicato all’innovazione dei servizi bancari e finanziari, si svolgerà l’8 e il 9 ottobre presso l’Allianz MiCo di Milano.

Investire in Europa dal 2002: quanto sarebbero cresciuti 1000 euro in diversi mercati?
Nel gennaio del 2002 in Europa è stato introdotto l’euro. Quanto sono cambiate le valutazioni di alcune asset class da quel momento ad oggi? Se

L’interesse composto, l’ottava meraviglia del mondo (finanziario)
Il tempo è uno dei più grandi alleati di un investitore, anche per chi inizia con un portafoglio modesto. La ragione principale è la magia

Affitti brevi e CIN: cosa prevedono le nuove regole?
Da novembre sarà necessario rispettare le nuove regole introdotte dalla Legge n. 191/2023 sugli affitti brevi. Oltre all’obbligo del CIN, vengono stabiliti ulteriori requisiti di

BBH: nuova business unit nel settore del turismo
Bestbe Holding S.p.A. (BBH) approva il resoconto semestrale consolidato al 30 giugno 2024 e punta sul settore turistico. Il Consiglio di Amministrazione di BBH ha

Correttivo Codice della crisi d’impresa: quali novità vengono introdotte?
Con il decreto correttivo al Codice della crisi di impresa vengono introdotte ulteriori novità al codice. Si tratta del terzo provvedimento volto ad agevolare la
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o