L’archivio degli editoriali

Cessione dei crediti: non basta l’avviso in Gazzetta, serve il contratto
Con la sentenza n. 3405 del 6 febbraio scorso, la Cassazione riafferma l’importanza del contratto di cessione nella prova della trasferibilità dei crediti. La recente

Luci e ombre sulla Direttiva del mercato secondario degli Npl
Negli ultimi anni il mercato secondario dei non performing loans è in forte crescita e ha acquisito un peso sempre maggiore nella compravendita degli Npl.

Credit Awards 2024: eccellenza e innovazione in una sola serata
È iniziato il conto alla rovescia in vista dell’8° edizione dei Credit Awards, l’evento annuale di CreditNews che premia le migliori aziende e professionisti del

Queste non sono Debt Agency! Diffidate delle facili promesse
Di recente Unirec ha condiviso sulla sua pagina LinkedIn un post che riguarda un fenomeno molto preoccupante, quello di alcune Debt Agency che invece di

ACMI EN ROSE: Maria Silvestri sarà la nuova Presidentessa di ACMI
Da gennaio, Maria Silvestri sarà la nuova Presidentessa di ACMI e sostituirà Alberto Cotti alla guida dell’Associazione. A lei, ho pensato di dedicare questo nuovo

L’industria italiana degli Npl c’è ed è sempre più forte
Negli ultimi otto anni l’industria italiana degli Npl ha contribuito in modo evidente al processo di de-risking del sistema bancario nazionale. Un segnale forte e

Ddl crediti deteriorati: più danni che benefici
Dopo quello sugli extraprofitti bancari, il Governo Meloni sta cercando di finalizzare un nuovo Ddl che riguarda i crediti deteriorati. Obiettivo: agevolare il ritorno in

PEOPLE 2024… cominciamo dall’ascolto
Un po’ pop, un po’ rock, un po’ punk. “PEOPLE” sarà il titolo dell’edizione 2024 di Credit Week – Fiera del Credito. Sarà l’occasione giusta

È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del

Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata

Fiera del Credito 2023: siamo pronti a sorprendervi!
Quest’anno Fiera del Credito cambia format, evolve e diventa ancora più ricca di contenuti e appuntamenti. La quarta edizione del primo salone per il settore

Comincia un nuovo anno: quali sono i tuoi buoni propositi?
È iniziato un nuovo anno: avete fatto la lista dei “buoni propositi” per il 2023? Smettere di fumare, mangiare sano, andare in palestra… Scherzi a

Abbiamo i dati, perché non li usiamo?
Dati, dati, dati, una parola entrata a far parte del lessico quotidiano da quando Internet, e la tecnologia, hanno cambiato radicalmente le nostre vite. E

Npl: situazione difficile, ma ce la possiamo fare
Sel’effetto delle moratorie ha prodotto una sorta di cuscinetto alla crisi pandemica, di certo non ci volevano gli eventi che stanno caratterizzando quest’ultimo anno. Ci

Trasformazione digitale ok, ma occhio alla cyber security
La digitalizzazione sta cambiando il mondo del credito con importanti benefici in termini di efficientamento dei processi e qualità del servizio. Ma non è tutto
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o