- TOP NEWS

Conti correnti, prelievi, bonifici e carte di credito: quali sono le banche più convenienti?
L’analisi di Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera ha fotografato un mercato bancario in continua evoluzione tra costi dei conti correnti, prelievi, bonifici e carte di credito. Le banche online restano più economiche delle tradizionali, ma il panorama è frammentato e in rapida trasformazione, spinto dalla digitalizzazione e dalle nuove normative europee. Conti correnti online in aumento: i trend del mercato bancario Una recente indagine, realizzata da Altroconsumo per
- IN PRIMO PIANO

Recupero crediti, Monetti (Monetti & Associati): “L’approccio bonario e stragiudiziale è spesso quello più proficuo”
Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il loro influsso su operatori, attività e mercato. Quali evidenze stanno emergendo? In un contesto economico sempre più instabile, il tema del recupero crediti rappresenta una delle principali sfide per imprese,
Come cambia il Credit Manager: da risk controller a business partner
Negli ultimi anni, la figura del Credit Manager ha assunto un ruolo sempre più strategico e centrale nel percorso di crescita di un’impresa. Dotato di competenze trasversali, oltre alla gestione del credito, è una figura cruciale per guidare le decisioni aziendali in modo consapevole. Un tempo confinato nel perimetro dell’analisi

Regolamento DORA: come deve avvenire la condivisione delle informazioni e la gestione dei rischi?
Il Regolamento delegato 2025/532 integra il Regolamento DORA in materia di gestione del rischio che, in combinazione con l’art. 45, che disciplina la condivisione delle informazioni nel sistema finanziario, mira a rafforzare la rete di scambio per tutelare gli enti da minacce informatiche. Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 luglio 2025 è stato pubblicato il Regolamento delegato

Intelligent Document Processing (IDP): come funziona e quali vantaggi offre nel credito?
Con il termine Intelligent Document Processing (IDP) ci si riferisce a delle tecnologie che consentono di gestire ed elaborare automaticamente dati provenienti da documenti di vario tipo. Quali applicazioni trova nel settore del credito? Nell’era della trasformazione digitale, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per automatizzare attività ripetitive e aumentare l’efficienza operativa. Una delle tecnologie più

Split payment, escluse le società quotate: cosa cambia
Dal 1° luglio 2025 il meccanismo IVA dello Split Payment non è più applicabile alle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana. Ecco tutte le novità e le conseguenze.

Bonus casa 2025: le novità in merito a ristrutturazioni edilizie e detrazioni
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus casa 2025. Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce i nuovi requisiti e le percentuali di detrazione applicabili alle spese sostenute per interventi edilizi. Bonus casa 2025: cosa dice la circolare dell’Agenzia delle Entrate La circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate ha fatto il

Aumentano i milionari: chi sono i nuovi ricchi detti “Emilli”?
Secondo il Global Wealth Report 2025 di UBS, il numero dei milionari a livello globale

It-Wallet: tutte le regole, servizi gratuiti e a pagamento per il portafoglio digitale italiano
Tutte le regole dell’It-Wallet, il portafoglio digitale italiano: servizi inclusi, modalità di accesso, differenze tra

Banca Ifis completa con successo l’opas su illimity Bank
Banca Ifis ha reso noto che, al termine del periodo di riapertura dei termini dell’offerta

Avviso bonario: se saldato entro 60 gg non causa la decadenza del Concordato Preventivo Biennale
Un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate e il decreto correttivo del 2025 confermano che il pagamento