Nel 2023 i pagamenti digitali e quelli in contanti potrebbero arrivare a uguagliarsi. Lo afferma L’Osservatorio sui pagamenti digitali di
Cos’è e come funziona la Centrale Rischi di Banca d’Italia? Ne abbiamo parlato con Marco Damiani di CentraleRischiPRO. In una
Come si misura il grado di egualità di una nazione? Come si fa a dire che in uno Stato ci
Il rischio è un concetto complesso, che è stato studiato e discusso in vari campi, come la finanza, le assicurazioni
Le imprese sono alla ricerca di metodi innovativi per ottenere l’accesso al credito. In questo scenario, l’invoice trading si configura
Il pregiudizio di genere è quanto più difficile da abbattere. Le donne sono portate per la cura e l’insegnamento, gli
Il mondo del credito è un settore che riguarda la fornitura di finanziamenti da parte di istituti finanziari a individui
Le banche italiane stanno velocizzando i tempi di cancellazione delle sofferenze dai bilanci. Lo rileva la Banca d’Italia. Ed è
Salta la norma che introduce la soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti elettronici. Lo ha confermato