L’origine del credito risale alle civiltà antiche. I Sumeri, e più tardi i Babilonesi, usavano entrambi prestiti al consumo nelle
Balbec, che ha investito oltre 10 miliardi di USD in 21 Paesi dal 2011 ad oggi, ha acquistato i portafogli
Secondo l’Associazione Bancaria Italiana, il probabile aumento dei crediti deteriorati sarà gestibile e non raggiungerà i picchi osservati in passato
Tecnologia e big data hanno influenzato sempre di più il settore del recupero crediti, snellendo i processi e aumentando le
Il mondo economico e finanziario è pieno di sigle, come e forse più di ogni altro ambito lavorativo umano. Non
Alessandra Perrazzelli, Vice Governatrice della Banca d’Italia, ha partecipato al Workshop on Italy’s attractiveness al Dubai EXPO ed ha presentato la
Nel Rapporto sulla stabilità finanziaria 2021 Bankitalia invita gli istituti di credito italiani a fare attenzione ai forbone exposures Le
La collaborazione, partita a inizio novembre, è finalizzata a valorizzare i rispettivi portafogli di servizi e ambiti di specializzazione La
Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea nel suo intervento al quarto Forum della Bce sulla supervisione bancaria