Accesso al credito

Altri temi affini:
  • Prestiti e finanziamenti ,
  • Credito commerciale

Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.

Eventi in evidenza

LinkedIn Finance Talk

La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.

31/12/2025

dalle 12:30 alle 13:00

Scopri di più

Ecosistema Credito: sfide e opportunità

Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

04/12/2025

dalle 09:45 alle 16:30

Scopri di più

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

Aste immobiliari: in Italia per aggiudicarsi un lotto servono in media 2,2 aste

La media di aste immobiliari per aggiudicarsi unità residenziali si aggira attorno ai 2 esperimenti. E’ quanto emerge dall’analisi condotta

Leggi tutto >>
articolo

Lotta ai ritardi nei pagamenti: come potrebbe cambiare la Late Payment Directive dell’UE?

La Late Payment Directive (LPD) dell’UE, adottata nel 2011, ha introdotto una serie di misure per combattere i ritardi nei

Leggi tutto >>
articolo

Banche e greenwashing, la BCE avverte: dicono di non farlo, ma continuano a fare credito a aziende inquinanti

Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,

Leggi tutto >>
articolo

Credito al consumo +2,3% nel 2023, giù mutui e prestiti personali

Lieve crescita per le erogazioni di credito al consumo nel suo complesso (+2,3%), ma i prestiti personali vedono una riduzione

Leggi tutto >>
articolo

Aste immobiliari: nel 2023 sono state 152 mila (-20% rispetto al 2022)

Gli immobili in asta soffrono storicamente dei ribassi del prezzo per via delle vendite deserte, risultano tuttavia essere una grande

Leggi tutto >>
articolo

Antiriciclaggio: cosa dice la normativa approvata dal Parlamento UE?

Le nuove norme europee sull’antiriciclaggio sono un notevole passo in avanti in questa materia molto sensibile Di che cosa si

Leggi tutto >>
articolo

Mutui più cari al Sud Italia: ecco dove si spende di più

I prezzi dei mutui per l’acquisto di una casa sono molto diversi a seconda della regione in cui se ne

Leggi tutto >>
articolo

Prestiti: secondo il Rapporto mensile ABI settembre 2023, la frenata dell’economia ne deprime la domanda

Lo scorso settembre, l’ABI ha rilevato come l’economia in deciso rallentamento stia deprimendo la domanda di prestiti. Prosegue anche il

Leggi tutto >>
articolo

Nuova direttiva NPL: cosa possiamo aspettarci? Christian Faggella, AD di La Scala Società tra Avvocati

Il 6 novembre 2023, presso la Camera dei Deputati, CreditNews ha organizzato il convegno “Credito: un’opportunità per il sistema Paese“,

Leggi tutto >>
HR • TV