Economia

L’economia è la disciplina che studia la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Analizza i comportamenti di individui, imprese e governi nella gestione delle risorse e nell’organizzazione dei mercati.

Eventi in evidenza

LinkedIn Finance Talk

La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.

31/12/2025

dalle 12:30 alle 13:00

Scopri di più

Ecosistema Credito: sfide e opportunità

Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

04/12/2025

dalle 10:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

CREDIT AI – Corso formativo

Corso di formazione per Credit Manager, Risk Officer, Innovation/Digital Transformation Manager, Compliance Officer, Collection Manager, HR e consulenti per il reskilling, fornitori di soluzioni AI per il finance.

03/10/2025

Dalle 12:00 alle 13:30

Scopri di più

Utility Credit Hub

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

14:00 - 16:00

Scopri di più

AI FORUM

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

05/06/2025

09:50 - 13:00

Scopri di più

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

03/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

07/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

06/11/2023

19:30

Scopri di più

Il carrello della spesa corre e l’inflazione pesa: +5,4% a gennaio 2024

L’inflazione continua a correre, alimentata da rincari sulle materie prime, guerra in Ucraina prima e nel Medio Oriente adesso e,

Leggi tutto >>
articolo

Banche italiane: utili in aumento, prestiti in calo e tassi dei mutui in ribasso

Le banche italiane stanno registrando profitti da record, ma allo stesso tempo hanno ridotto i prestiti a famiglie e imprese.

Leggi tutto >>
articolo

Irregolarità aziendali e Whistleblowing, Casertano (RP Advisor): “Ecco cosa accade dopo una segnalazione”

Con il recepimento delle la direttiva europea sul whistleblowing, le aziende italiane sono tenute a favorire segnalazioni di irregolarità e

Leggi tutto >>
articolo

Lotta all’evasione sui social: il fisco controllerà i nostri post?

Tutto quello che pubblicheremo sui social network sarà vagliato dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In pratica, per misurare

Leggi tutto >>
articolo

Banche: la raccolta sotto la lente di Banca d’Italia

Allarme lanciato dal Governatore Panetta: le banche fanno troppo affidamento sui depositi. E non funziona: servono piani realistici. La raccolta

Leggi tutto >>
articolo

Il paradosso di Easterlin: i soldi non fanno la felicità, ma il mondo è fatto di soldi

Il paradosso di Easterlin è una teoria economica che afferma che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’aumento del reddito

Leggi tutto >>
articolo

Aziende statali in vendita per ridurre il debito pubblico. Cosa c’è di vero?

Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.

Leggi tutto >>
articolo

I rischi climatici e ambientali entrano nei processi aziendali: l’indagine di Banca d’Italia

La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere

Leggi tutto >>
articolo

Il nucleare e la sua sicurezza economica

L’energia nucleare è una fonte di energia controversa. I suoi sostenitori affermano che sia essenziale per il futuro, mentre i

Leggi tutto >>
articolo