Allarme Banca d’Inghilterra sull’IA: rischi per il sistema finanziario
La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme
Il Risk Credit coinvolge tutte quelle attività finalizzate ad una corretta analisi, valutazione e prevenzione del rischio di credito.
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
09:50 - 13:00
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme
La Banca centrale europea ha stilato la classifica delle banche italiane e europee più solide per il 2023. Al primo
Emissioni di cartolarizzazioni al massimo dal 2018, ma in Europa i livelli che si sono avuti precedentemente alla crisi di
Le nuove norme europee sull’antiriciclaggio sono un notevole passo in avanti in questa materia molto sensibile Di che cosa si
Il credito è un elemento fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda, ma può avere molta importanza anche per
Bastano davvero 100 euro in negativo sul conto per essere considerati dei “cattivi pagatori”? In parte sì, ma per fortuna
L’analisi sui crediti deteriorati e i consigli utili sui mutui sono il cuore dell’ultima analisi curata dalla FABI, la federazione
Il mondo è sommerso da una montagna di dollari di debito, celato agli occhi di quasi tutti con sistemi opachi.
Come si misura il grado di egualità di una nazione? Come si fa a dire che in uno Stato ci