L’archivio degli articoli

“Dedicata a te”: chi ha diritto alla social card del Governo per acquistare beni alimentari di prima necessità?
Dopo la presentazione della misura “Dedicata a te” dello scorso 11 luglio, sono in arrivo per le famiglie italiane le lettere di assegnazione della social

AMCO: nel primo semestre 2023 utile netto in crescita del 131% e masse gestite per 36,1 mld
Nel primo semestre 2023, AMCO ha visto gli incassi crescere del 14% anno su anno confermando così l’efficacia del modello di gestione attuato. AMCO: le

Banca Ifis ristruttura la prima cartolarizzazione in Italia di crediti Npl assistiti da ordinanza di assegnazione
L’operazione consente a Banca Ifis di aumentare la propria capacità di funding sul mercato istituzionale. Banca Ifis, con il supporto di JP Morgan SE in

Con l’intelligenza artificiale i robot diventano sempre più umani
L’aspetto dei robot è sempre più vicino a quello degli esseri umani e l’avvento dell’intelligenza artificiale ci permette di comunicare con loro dandoci l’impressione di

Riconoscimento facciale ai concerti: oltre 100 artisti si oppongono
Più di un centinaio di artisti si sono opposti all’uso dei sistemi di riconoscimento facciale all’ingresso dei concerti. Se da un lato, queste tecnologie vengono

Banca dei Regolamenti Internazionali: il punto sull’economia globale e le sfide politiche da affrontare
La Relazione economica annuale di quest’anno esplora il viaggio dell’economia globale e le sfide politiche che esso comporta, guardando all’attuale congiuntura, a quella futura e ai

Basilea III: cosa prevedono le nuove regole dell’UE sul settore bancario?
Finalmente, dopo parecchio tempo che se ne parlava, l’UE ha approvato le nuove regole per le banche, quelle che vanno sotto il nome di Basilea III.

60 mila immobili all’asta nel primo semestre 2023
Sono 59.816 gli immobili finiti all’asta nei primi sei mesi di quest’anno. Oltre la metà sono appartamenti e abitazioni private, di cui buona parte si

Privacy, guai per Amazon: l’Europa vuole bloccare l’acquisizione di iRobot
L’Unione europea sta indagando sull’acquisizione di iRobot da parte di Amazon. L’indagine riguarda il potenziale impatto negativo che l’operazione potrebbe avere sul mercato, sulla concorrenza

Intelligenza artificiale: un’anticipazione di ciò che accadrà in futuro
Dalla privacy alla cybersecurity, dalla trasparenza alla governance, come l’Intelligenza Artificiale si sta preparando a plasmare il nostro futuro? L’apprendimento federato preserva la privacy L’apprendimento

Cresce l’inflazione in Svezia: tutta colpa di Beyoncé
Secondo Danske Bank i concerti di Beyoncé a Stoccolma hanno provocato un aumento dell’inflazione dello 0,2%. L’arrivo dei fan, provenienti da tutto il mondo per

Francia: la Polizia potrà spiare i cittadini tramite smartphone
Il Parlamento francese ha approvato una legge che consentirà alla polizia di spiare a distanza i cittadini attraverso telecamere, microfoni e GPS di smartphone e

Frodi creditizie: nel 2022 aumentano del 20%, ma diminuiscono negli importi
L’Osservatorio sulle Frodi Creditizie e i furti d’identità di CRIF-MisterCredit analizza il fenomeno delle frodi creditizie nel 2022. Lo studio evidenzia un aumento dei casi,

Sostenibilità e finanza, Vandone (MISOM): “Criteri ESG strategici per lo sviluppo aziendale nel medio-lungo termine”
Mai come ora si sta comprendendo l’importanza di integrare criteri ESG nelle strategie aziendali, al punto che potremmo dire che senza l’attenzione a questi fattori

Spoofing: cos’è e tipologie di attacco
Lo spoofing è una tecnica di hackeraggio in cui l’attaccante nasconde la propria identità dietro quella di una fonte attendibile per sferrare i propri attacchi
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o