L’archivio degli articoli

A che punto sono le valute digitali?
L’evoluzione delle Central Bank Digital Currencies(CBDC) influenzerà nel prossimo futuro l’intero ecosistema finanziario. Ma a che punto sono le valute digitali? Un cambiamento epocale Alla fine

Il potere di trasformazione della tecnologia nel futuro della sanità
La tecnologia sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, e la sanità non fa eccezione, per fortuna. Sanità e tecnologia La tecnologia sta rivoluzionando ogni

NPE: in calo a 58,4 mld euro sui libri delle banche italiane, l’attenzione si sposta verso i crediti in bonis
Lo stock di crediti deteriorati sui libri delle banche ha toccato valori minimi degli ultimi 15 anni e le banche italiane sono ora posizionate su

ION compra Prelios: Davidson Kempner firma l’accordo di cessione
Davidson Kempner Capital Management LP, società globale di gestione degli investimenti, annuncia di aver sottoscritto un accordo vincolante con X3 Group, controllata di Ion, per

Credito alle famiglie, aumentano le richieste ma diminuiscono gli importi
Nei primi sei mesi del 2023 è stato riscontrato un aumento delle richieste di accesso al credito, ma prestiti e finanziamenti vengono domandati per cifre

xAi e Google Bard sono la nuova intelligenza artificiale per contrastare ChatGPT?
xAi di Elon Musk e Google Bard, dell’omonima e famosissima società, saranno la giusta risposta allo strapotere di ChatGPT nell’intelligenza artificiale generativa? Obiettivi di xAI

Tribunali, con le nuove procedure di liquidazione giudiziale addio ai “vecchi” fallimenti (-95%)
In base all’Osservatorio Cherry Sea sull’andamento dei procedimenti nel secondo trimestre 2023, i fallimenti sono in calo dall’introduzione delle procedure di liquidazione giudiziale del nuovo

Elevatorphobia e ascensore bloccato: i consigli per ridurre al minimo gli imprevisti in estate
Tra temporali, blackout improvvisi e cali di tensione, sono tante le persone che purtroppo possono restare bloccate all’interno di un ascensore. La sicurezza non va

L’intelligenza artificiale crea davvero lavoro?
Ma è proprio vero che l’intelligenza artificiale crea tanto lavoro? Forse sì e forse no. Ma non pare proprio lavoro di qualità Chiariamo subito che… Chiariamo

Mutui: richieste in calo del 22,4% nel primo semestre 2023
Nel primo semestre del 2023 la richiesta di mutui immobiliari risulta in calo del 22,4%. Viceversa, aumenta del 28% la rata media mensile, causa l’innalzamento

Telecamere in condominio: quando la sicurezza prevale sulla privacy
La telecamera installata per una maggiore sicurezza del condomino può prevalere sul diritto alla privacy del vicino. Lo stabilisce una recente sentenza del Tribunale di

Sta per esplodere una bomba globale sul debito?
Una buona parte dei Paesi a basso reddito si trova sull’orlo di una crisi del debito, facendo temere un contagio globale. La bomba del debito

In quali città spendono più soldi i turisti internazionali? Spoiler: non in Italia
L’Italia e le sue grandi destinazioni internazionali di turismo non figurano nella classifica delle città dove i turisti stranieri spendono di più. La notizia (non

Gli italiani vanno in vacanza, la sicurezza no!
Finalmente sono arrivate le tanto agognate vacanze estive. Chi al mare, chi in montagna, ognuno di noi si prenderà qualche settimana di svago per staccare

Data Privacy Framework: nuovo accordo fra UE e USA sul trasferimento dei dati personali, ma le criticità restano
Dopo una lunga trattativa, la Commissione europea e gli Stati Uniti hanno trovato un accordo sul nuovo Trans-Atlantic Data Privacy Framework per fare in modo che i dati trasferiti negli
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o