L’archivio degli articoli

Un milione di famiglie italiane in crisi con mutui e prestiti bancari
L’analisi sui crediti deteriorati e i consigli utili sui mutui sono il cuore dell’ultima analisi curata dalla FABI, la federazione dei bancari. I dettagli e

Intelligenza artificiale: un futuro di sviluppo che è già qui
Abbiamo recentemente introdotto 10 tendenze di spicco che plasmeranno il futuro dell’Intelligenza Artificiale. Adesso scendiamo nel dettaglio per le prime cinque di esse. L’apprendimento per

Finanza comportamentale: in che modo le emozioni influenzano gli investimenti?
Gli investimenti economici e finanziari non sono solo il frutto di scelte razionali, ma anche la combinazione di diversi fattori emotivi e istintuali. A studiarne

Studi legali, quali minacce informatiche devono affrontare?
Gli studi legali del Regno Unito sono diventati un bersaglio delle minacce informatiche. È quanto emerge dal rapporto del National Cyber Security Centre (NCSC), che

L’ottimismo economico alimenta il rally dei mercati del primo semestre
Nonostante il “doom & gloom” che compare sempre sui media, i primi sei mesi dell’anno sono stati ottimi per i mercati azionari globali. La prima

Europa: quali sono le aspettative su inflazione, redditi e spese?
All’inizio di luglio 2023, la BCE si è chiesta: cosa si aspettano i consumatori dell’area dell’euro per quanto riguarda l’inflazione, i loro redditi, le loro

Domenico Russo alla guida della Divisione UTP di Guber Banca: “Fondamentale il rapporto con gli imprenditori in difficoltà”
La gestione degli UTP sarà una delle principali sfide del settore del credito distressed. Le previsioni sono infatti di una crescita nei prossimi anni degli

Masayoshi Son, CEO di Softbank: “Domineremo il mondo” (grazie ai nostri investimenti nell’intelligenza artificiale)
L’amministratore delegato di SoftBank Masayoshi Son pensa che la sua azienda “dominerà il mondo” grazie ai suoi investimenti nell’intelligenza artificiale. Che ci crediate o no,

Giove: l’intelligenza artificiale può prevedere i reati?
Il software di polizia predittiva Giove mira a prevenire i reati e a dislocare in modo efficiente gli agenti a disposizione sul territorio. Ma sarà

Quando il recupero credito diventa stalking?
Un numero eccessivo di telefonate viola la privacy e il riposo delle persone, configurando il reato di molestie, e, in situazioni ancora più gravi, di

E-mail: quali rischi si corrono con la posta elettronica?
L’e-mail è lo strumento di comunicazione più diffuso e utilizzato all’interno delle aziende. Per questo motivo viene sfruttato anche dai criminali informatici per colpire le

Inflazione e rialzi dei tassi: 61 miliardi in meno per gli italiani
L’inflazione e la corsa sfrenata dei prezzi minacciano i “salvadanai” di famiglie e imprese: da dicembre 2021 a marzo 2023, il saldo dei conti correnti

Credito: tassi troppo alti porteranno a crisi aziendali?
Il Presidente dell’ABI a Torino: “Si rischiano crisi aziendali con i tassi così alti, perché le imprese non avevano programmato che ci sarebbero stati”. Dal 1

10 tendenze di spicco che plasmano il futuro dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) ha rapidamente trasformato numerosi aspetti della nostra vita, e la sua continua evoluzione promette di rivoluzionare i settori, guidare l’innovazione e rimodellare

Quanto durerà ancora l’inflazione?
L’inflazione sta portando le principali banche centrali a mantenere una politica restrittiva. I rendimenti obbligazionari a breve termine dei mercati sviluppati sono saliti dopo che le
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o