L’archivio degli articoli

Marcello Grimaldi eletto Presidente UNIREC
Al termine del secondo mandato di Francesco Vovk, gli Associati di UNIREC hanno eletto il loro nuovo Presidente: Marcello Grimaldi. In occasione dell’Assemblea del 6

Crediti deteriorati: Mediobanca e Banca Ifis insieme
Un accordo importante nel mondo del credito tra Banca IFIS e Mediobanca; si tratta di una partnership di lungo periodo per la gestione dei crediti deteriorati. Il Gruppo

GDPR 5 anni dopo, aziende sempre più attente alla privacy
Dopo 5 anni dall’entrata in vigore del GDPR, le aziende europee sono sempre più attente al tema privacy. Tre imprese su quattro sono convinte che

La mediazione civile nel recupero del credito: quando è obbligatoria e quando consigliabile?
Con l’introduzione nel nostro ordinamento di strumenti di risoluzione alternativa delle liti (Alternative Dispute Resolution), le parti possono gestire controversie creditizie senza far ricorso al giudice,

Skylab: l’attualità (e il pericolo) di un lancio di 50 anni fa
50 anni fa gli americani lanciarono la loro prima stazione spaziale, lo Skylab. Da allora sia il mondo che l’esplorazione spaziale sono profondamente cambiati. Il

Il ruolo cruciale dell’educazione finanziaria nel superamento delle crisi
L’educazione finanziaria può aiutare i singoli e le imprese a sviluppare strategie di investimento solide, a gestire meglio i rischi e a creare un ambiente

Credito chirografario: che cos’è e come si ottiene
I soggetti che vantano un credito verso un medesimo debitore vengono soddisfatti secondo determinate caratteristiche stabilite dalla legge. Chi detiene un credito chirografario è l’ultimo

UNIREC verso l’elezione del nuovo Presidente, ecco chi sono i tre candidati
Termina quest’anno il secondo mandato del Presidente in carica, Francesco Vovk. Gli Associati di UNIREC sono quindi chiamati a eleggere il loro nuovo Presidente. CreditNews

Musk cederà il suo ruolo da CEO di Twitter a Linda Iaccarino: perché ha bisogno di lei?
Linda Iaccarino è stata incaricata da Elon Musk nuova CEO di Twitter. La manager si occuperà del business, mentre il proprietario del social media si

I grandi manager come giustificano il proprio stipendio?
La recente pubblicazione della classifica dei manager più pagati d’Italia ha sollevato ancora una volta la questione della grande differenza di paga tra la dirigenza

Vietare i social network ai minori può tutelarne la salute?
Negli Stati Uniti l’utilizzo dei social network sta creando dei problemi di salute alla fascia più giovane della popolazione. La proposta del “Protecting Kids on

Quali sono le banche italiane con più crediti deteriorati in pancia?
Secondo l’ultimo rapporto Abi-Cerved (gennaio 2023), nel 2023 il tasso di deterioramento del credito alle imprese (i famosi NPL, o crediti deteriorati) salirà al 3,8%, anche

Smart ring: la tecnologia al centro dei nuovi matrimoni
Al posto delle tradizionali fedi d’oro, oggi le coppie iniziano a scambiarsi anelli intelligenti (smart ring) nel giorno del loro matrimonio. Introduciamo la questione Gli

Pagamenti elettronici, come funziona il Bonus Pos 2023?
Il governo è tornato sulla questione dei pagamenti elettronici con il Bonus Pos 2023. L’iniziativa si pone l’obiettivo di aiutare esercenti e Partite Iva nelle

Economia italiana primavera 2023: prospettive in miglioramento, ma con sfide persistenti
La Commissione Europea, nelle previsioni di economia di primavera, ha stimato che la crescita del Pil italiano nel 2023 si attesterà intorno all’1,2%, in aumento
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o