L’archivio degli articoli

Tinder: stop ai link ai social, più privacy per gli iscritti
Tinder sta aggiornando le linee guida della community per proteggere la sicurezza degli utenti e garantire maggiore qualità dei match sulla piattaforma. Basta ai link

Puntualità dei pagamenti: Italia al 19° posto in Europa
Secondo CRIBIS, nel 2022 i pagamenti alla scadenza sono aumentati nelle principali economie europee, Italia compresa. Tuttavia, il Belpaese si trova al 19° posto nel

Qual è la nazione più egualitaria della Terra?
Come si misura il grado di egualità di una nazione? Come si fa a dire che in uno Stato ci sono condizioni più egualitarie che

Lo sapevate che esiste un World BackUp Day?
Proprio così: una delle più importanti, e meno utilizzate, funzionalità di un qualunque PC, il backup, ha un giorno dedicato. Ed è un processo indispensabile,

I CEO danno priorità a sicurezza, rischio e conformità nel 2023
Il panorama delle minacce informatiche si intensifica in modo allarmante dal momento che i criminali si evolvono costantemente e traggono vantaggio da un modello di

Voice cloning, cos’è e quali sono le sue applicazioni
Il voice cloning è una tecnica di deep learning con la quale è possibile riprodurre una voce sintetica in tutto e per tutto simile a

Mutui immobiliari in crescita, è record negli ultimi 10 anni
Secondo l’indagine di CRIF, nel primo trimestre del 2023 l’importo medio dei mutui immobiliari ha registrato una crescita dello 0,9%, mentre è calata la domanda

Immobiliare di lusso: corsa senza freni?
La corsa senza freni dell’immobiliare di lusso a Milano: in centro prezzi fino a 25mila euro al metro. Si rischia un effetto domino sulle periferie? Cosa

Instagram: in arrivo la nuova funzione “amici stretti”
È trapelata la novità che su Instagram è in arrivo una nuova funzionalità che garantisce maggiore privacy nella condivisione di post, stories e reels. La

BTP Valore: nuovo titolo di Stato per i piccoli risparmiatori
Lo Stato lancia sul mercato un nuovo BTP dedicato solo ai piccoli risparmiatori, il BTP Valore. In effetti meglio mettere i soldi lì che in

Le tendenze tecnologiche in salute e benessere nel 2023
La tecnologia sta rapidamente cambiando il modo in cui affrontiamo la salute e il benessere, e il 2023 promette di essere un anno pieno di

Imprese garantite dai Confidi, l’importanza di investire nell’ESG
La valutazione ESG diventa un importante strumento per ridurre il livello di rischio dei Confidi in qualità di garanti delle aziende associate. Il 64% delle

Gli effetti dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Secondo un report di Goldman Sachs, l’intelligenza artificiale (IA) avrà una grande influenza sul lavoro, andando ad affiancare alcune mansioni e sostituendone delle altre. L’introduzione

Le nuove parole del rischio
Il rischio è un concetto complesso, che è stato studiato e discusso in vari campi, come la finanza, le assicurazioni e l’economia. Definiamo il rischio

Inflazione: come sono cambiati i prezzi dal 2001?
I prezzi dei beni di consumo sono aumentati in modo significativo dal 2001 a causa di una serie di fattori, tra cui l’inflazione, l’aumento della
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o