L’archivio degli articoli

Credit En Rose: la diversità è un valore e un patrimonio aziendale
Il 9 maggio si terrà la terza edizione del Credit En Rose, l’evento targato ACMI dedicato all’inclusione e alla parità di genere. L’importanza della diversità

I filtri di bellezza di Tik Tok possono nuocere gravemente alla salute mentale dei giovani
Gli adolescenti che utilizzano i filtri di bellezza di Tik Tok spesso si trovare a vivere un malessere interiore. L’app può portare i giovani a

Quali sono gli sport più ricchi del mondo?
I magnati dello sport hanno utilizzato una varietà di metodi per raccogliere più denaro, incrementando il valore delle loro numerose partecipazioni e creando dei giganti

Rapporto Clusit: +169% di attacchi cyber in Italia nel 2022
Secondo il Rapporto Clusit 2023, gli attacchi cyber nel mondo sono aumentati del 21% nel corso del 2022. In Italia si parla del 169%. Nel

Mutui e prestiti in aumento, cala l’importo delle rate
Nel 2022, circa la metà degli italiani detiene dei mutui e prestiti, dato in aumento del 6,5% rispetto all’anno precedente. La rata media mensile è

Cosa ha detto il FMI nell’ultimo World Economic Outlook di Aprile 2023
Le prospettive offerte dall’ultimo World Economic Outlook di Aprile 2023 sono nuovamente incerte. La causa sono le turbolenze del settore finanziario, dell’inflazione elevata, degli effetti

Dati carte di credito, Italia nel mirino degli hacker
Secondo i dati dell’Osservatorio Cyber di CRIF, l’Italia è al 14° posto tra i paesi mondiali per furto di dati delle carte di credito. Tra

Tassi di interesse dei nuovi mutui oltre il 4% a febbraio 2023
A febbraio Bankitalia attesta, in una sua pubblicazione specifica, come i tassi d’interesse sui nuovi prestiti bancari alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si siano collocati

Lavoreremo tutti nel metaverso?
È difficile prevedere con certezza il futuro, ma è possibile che nei prossimi anni il metaverso diventi una parte sempre più importante della nostra vita,

Factoring: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre
Con la crisi pandemica e le crescenti difficoltà da parte delle imprese il factoring è diventato uno strumento sempre più utilizzato dalle imprese, che possono

Crimini informatici e truffe online nel settore creditizio, come proteggersi?
Con il procedere rapido della digital transformation anche in ambito finanziario e creditizio diventa sempre più importante tutelarsi da eventuali attacchi e crimini informatici. Abbiamo

Cartolarizzazione: che cos’è e a cosa serve?
La crisi dei mutui subprime iniziata nel 2007 ha dato una cattiva fama al concetto decennale di cartolarizzazione, ma è immeritata o no? Che cos’è

Investimenti in fine wines: mercato dei vini pregiati in crescita nel 2022
Fra appassionati del buon bere, collezionisti e investitori in bottiglie pregiate, il mondo del vino è oggetto di un sempre crescente interesse. Fra gli investimenti

L’efficienza aumenta o riduce il consumo di una risorsa?
Il paradosso di Jevons afferma che quando l’efficienza di una tecnologia migliora, il consumo complessivo di quella risorsa può aumentare anziché diminuire. Perché il paradosso

Tik Tok: sempre più Stati obbligano i dipendenti a rimuovere l’app
I governi di un numero sempre maggiore di Paesi sta vietando l’utilizzo di Tik Tok. Secondo gli esperti l’app, installata sui dispositivi del personale, rischia
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o