L’archivio degli articoli

SICUREZZA 2023: tutto il mondo security e antincendio si ritrova dal 15 al 17 novembre a Milano
SICUREZZA 2023, in programma a novembre in Fiera Milano, con più di 250 aziende iscritte, provenienti da più di 20 Paesi rappresenta un momento di

First Republic: quando e come una banca fallisce
Chi era la First Republic Bank? First Republic è stata fondata nel 1985, e aveva uffici in 11 Stati, tra cui California, Florida, Massachusetts e New

Phishing: le banche devono risarcire i clienti?
Una sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che gli istituti bancari non sono obbligati a corrispondere un risarcimento se i propri clienti sono stati vittima

Credit crunch: quando le maglie del credito si fanno (troppo) strette
La contrazione del credito (credit crunch) è un fenomeno economico che si verifica quando le istituzioni finanziarie riducono le loro attività di prestito, portando a

L’Intelligenza Artificiale sbarca anche su OnlyFans
L’Intelligenza Artificiale approda anche nel mercato a luci rosse. Su OnlyFans sono già state create immagini e foto di modelle virtuali realizzate grazie all’AI. Un

Accesso al credito tramite l’adesione ai Confidi
I Confidi sono dei consorzi che permettono alle aziende di avere un’alternativa al tradizionale accesso al credito bancario. Al giorno d’oggi sono molte le imprese

È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del

Apple entra in finanza: nasce Apple Savings
L’azienda di Cupertino, noto leader tech, entra in stile anche nel mondo della finanza, e lo fa con Apple Savings, un conto di risparmio con un interesse

BCE: le banche più sicure d’Europa nel 2023
Quali sono le banche più sicure d’Europa? La classifica è stata stilata dalla Banca Centrale Europea ed è aggiornata a febbraio 2023. Nella top ten

Cybersecurity: i trend del prossimo futuro
Che la cybersecurity sia ormai fondamentale, in un mondo sempre più tecnologico ed iperconnesso, lo dicono ormai le news di tutti i giorni. Perchè la cybersecurity

Crescono i default nel settore agroalimentare fino al 4%
Secondo lo studio realizzato da CRIF Ratings, cresce la rischiosità nel comparto alimentare, con tassi di default in crescita fino a circa il 4%, regge

Digitalizzazione: 8 imprese su 10 investono solo il 10% del fatturato
Nonostante si continui a parlare di digitalizzazione, l’81% delle imprese italiane investe solo fino al 10% del proprio fatturato in tecnologie digitali. Per il 52%

Come si sta sviluppando il mercato del factoring in Italia?
L’indagine di Assifact mostra come il factoring viene applicato dalle imprese italiane e quali sono gli aspetti che ne favoriscono lo sviluppo. Assifact, l’Associazione Italiana

ChatGPT inaccessibile in Italia: un vero falso problema
L’ipocrisia sulla faccenda di ChatGPT ha raggiunto il suo acme con l’oscuramento del popolare tool, nel contempo permettendo a tutti i suoi cloni di rimanere

DEF 2023: in che condizioni è l’Italia?
Approvato dal CDM l’11 aprile il DEF 2023, ed inviato al Parlamento il 13 aprile 2023, il Documento di Economia e Finanza determina la programmazione economico finanziaria
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o