L’archivio degli articoli

Banche pronte ad investire nell’Intelligenza Artificiale
Di fronte alle nuove sfide imposte dal mercato molte banche hanno iniziato ad investire nell’Intelligenza Artificiale, lato governance in primis, per la gestione degli Npl

Cybersecurity: Italia il paese più colpito dai malware
Il 2022 si conferma un “annus horribilis” per la cybersecurity in Italia. Il nostro Paese risulta il più colpito in Europa da attacchi malware. Aziende

Mutui e prestiti, famiglie in difficoltà a pagare le rate
Nel 2022 una famiglia su due ha incontrato difficoltà a pagare le rate di mutui e prestiti a causa dell’inflazione e dell’aumento dei tassi d’interesse.

Perché l’Italia ha bloccato ChatGPT?
In mezzo alla crescente popolarità di ChatGPT in tutto il mondo, questa tecnologia IA ha ora affrontato una grave battuta d’arresto: ChatGPT è stato vietato

NPL: le linee guida della Commissione UE per il mercato secondario
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati secondari. Dell’importanza del mercato secondario

I deepfake di Trump arrestato sono un bel problema di IA
Trump arrestato come temeva? No, si tratta solo di una serie di foto deepfake. Il problema è che sono generate dall’intelligenza artificiale. In origine c’erano

Crisi bancarie: le banche europee sono a rischio?
C’è un rischio per le banche europee dopo le questioni Credit Suisse e quelle (largamente sopravvalutate) su Deutsche Bank? Stabilità dei sistemi bancari Innanzitutto, alcune

Bing AI e Bard di Google: con l’AI un nuovo modo di fare ricerche in rete
Microsoft e Google si sfidano sull’implementazione di prodotti sviluppati tramite intelligenza artificiale. I colossi dell’informatica come Microsoft e Google sono alle prese con l’integrazione di

Digital Banking Maturity 2022. A che punto è l’Italia?
Il punto di vista di Deloitte sulla maturità del digital banking e i suoi impatti sul panorama italiano dei servizi finanziari. Che cos’è il Digital Banking Maturity?

Crediti deteriorati nel 2022: tassi di default sopra il 2% per le società di capitali
Inversione del rischio di credito specialmente per società di capitali (+50% anno su anno) e di persone (+36%), in crescita anche i tassi di default

L’approccio tecnologico alla crisi d’impresa e l’importanza di adottare strategie e strumenti innovativi
In un momento di grande incertezza globale nel quale le aziende faticano a sopravvivere, molte sonole variabili indipendenti dalla volontà e dalle risorse degli imprenditori

Intelligenza Artificiale e prevenzione dei crimini finanziari: un’opportunità o un rischio?
Mai come in questo momento i fari sono puntati sull’Intelligenza Artificiale, nel bene e nel male. Ma come l’AI e la tecnologia stanno trasformando il

Quali saranno le opportunità per il mercato del credito nel 2023?
Quest’anno il mercato del credito dovrà ancora fare i conti con alcune criticità, ma saranno maggiori le occasioni di guadagno su scala globale. Nell’analisi sul

Nuove opportunità di investimento nel mercato secondario degli NPL
Quando nasce il mercato secondario degli NPL e perché rappresenta un’opportunità di investimento? A queste domande ha risposto Enrico Scio, partner di FAI Advisory –

Internet e i Social Media: passiamo 6 ore e 37 minuti al giorno online
Il Digital 2023 Global Overview Report mostra una crescita degli utenti online, i quali tuttavia passano meno tempo connessi ad Internet e ai Social Media.
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o