L’archivio degli articoli

Il mondo delle banche e della finanza? Hatami: “Va ripensato a partire dalla fiducia”
Cosa hanno in comune la banca ideale del futuro con Spotify? In realtà molto più di quel che si possa immaginare, grazie alla digitalizzazione e

Credito: tutto quello che c’è da sapere in tema di trattamento dati e GDPR
Gli operatori del credito sono tenuti a trattare i dati personali dei clienti in linea coi dettami della normativa sulla privacy. Ma quali sono gli obblighi

Sicurezza cloud, aziende in ritardo sulla protezione dei dati
Secondo i risultati di uno studio congiunto tra CSA e BigID sulla sicurezza cloud, soltanto il 4% delle organizzazioni dichiara di proteggere in modo efficace

Immediato accesso al credito tramite l’invoice trading
Le imprese sono alla ricerca di metodi innovativi per ottenere l’accesso al credito. In questo scenario, l’invoice trading si configura come una soluzione ai bisogni

Credit Management: gestire una situazione critica dal boarding all’arbitrato
Il Credit management in situazioni critiche non può che partire da un’accorta analisi sullo stato di salute di una posizione per poi identificare la migliore

L’importanza della guerra sui microchip
Se la Seconda guerra mondiale è stata decisa dall’acciaio e dall’alluminio e la Guerra fredda dallo spauracchio dell’uso dalle armi atomiche, la prossima riguarderà la

Pagamenti digitali, boom del mobile payment nei punti vendita e nel commercio online
La moneta elettronica è pronta alla ribalta: i pagamenti digitali nel commercio online cresceranno del 72% nei prossimi 4 anni per un valore complessivo di

Gara mercato primario di crediti automotive su myNPL
Mobilize Financial Services SpA (finanziaria dell’Alleanza Renault – Nissan – Mitsubishi) comunica che il 13 aprile 2023 avrà inizio l’ annuale procedura competitiva per l’aggiudicazione

Credit Suisse: tutta la vicenda, spiegata bene
I fallimenti isolati delle banche, come quello di Credit Suisse, potrebbero preannunciare un’altra crisi bancaria globale? Le paure, un’altra volta I timori di un’altra crisi

Cellebrite: pubblicato in rete il software in grado di hackerare gli smartphone
Attraverso un’importante fuga di dati, è finito online un pacchetto di 1.7 Terabyte contenente gli strumenti sviluppati da Cellebrite per accedere al contenuto degli smartphone.

Collezionismo e investimenti in arte, un mercato in crescita
Dal report Art&Finance 2022 di Deloitte emerge come anche nell’attuale contesto economico, caratterizzato da grande incertezza, le più grandi case d’asta internazionali hanno registrato risultati da record,

48mila imprese in più nel 2022 (+0,8%), 21mila nelle costruzioni
In base ai dati divulgati da Unioncamere e InfoCamere riferiti alle rilevazioni del Registro delle imprese delle Camere di commercio, nel 2022 è rallentata la

Smart TV: come proteggere la propria privacy
La smart TV è un apparecchio presente in molte case. Il suo utilizzo, tuttavia, sta destando sempre più preoccupazioni in materia di privacy e sicurezza.

Fintech: CrescItalia annuncia partnership sinergica con ConfidiCoop Marche e Confeserfidi
CrescItalia, advisor fintech specializzato nel creare soluzioni di finanza alternativa a favore delle imprese tramite l’intervento degli investitori istituzionali, annuncia un aumento di capitale di

VALL-E, il software di Microsoft che copia la voce
Vall-E è un software che crea una voce generata dal computer che può essere utilizzata per impersonare persone reali. Viene creata con la registrazione della
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o