L’archivio degli articoli

Chat GPT cybersecurity: nuove minacce in vista
Il successo di Chat GPT ha indotto molti esperti della cybersecurity a chiedersi quali saranno le ripercussioni sul fronte della sicurezza. Secondo Ermes, il popolare

Finanziamenti personali: richieste record a gennaio 2023 (+31,4%)
Corsa ai finanziamenti personali a inizio 2023 in calo la domanda di mutui e surroghe ma non si ferma la crescita dell’importo medio che sale

Inflazione, tassi e instabilità: cresce il rischio di default per le imprese
Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando dal 5,68% di fine 2022 al 5,8% di

L’inflazione pesa sul credito, Frascino (CNF): “La sfida dei servicer nel 2023? Avere un approccio consulenziale per favorire i rientri”
Il 2023 inizia all’insegna delle preoccupazioni sul fronte delle pressioni recessive e inflattive. Un contesto macroeconomico, quello attuale, che necessariamente avrà degli effetti sul settore

Il futuro della blockchain
Il futuro della blockchain è oggetto di molte speculazioni e dibattiti. Ma i sostenitori della tecnologia prevedono un’ampia gamma di potenziali applicazioni che potrebbero rivoluzionare

Il Regno Unito sarà l’unica economia avanzata in recessione nel 2023
Quest’anno l’economia britannica sarà l’unica con una diminuzione del PIL e con una conseguente recessione. Nel suo rapporto sullo stato attuale dell’economia mondiale, il Fondo

Transizione digitale e AI: stiamo affidando le nostre vite alle Big Tech?
In piena transizione digitale, con l’AI che si sta prendendo sempre più spazi, sembra non esserci spazio per alcun dubbio, ma siamo sicuri che l’innovazione

Il superbonus era sostenibile o no?
L’iniziativa del Superbonus 110 ha portato a un’impennata delle ristrutturazioni domestiche, ma è anche stata funestata da frodi diffuse, un tipico caso italiano. Cosa è

Dark pattern e geolocalizzazione: Google pagherà 9,5 milioni di dollari
Google pagherà 9,5 milioni di dollari al distretto di Columbia dopo aver ripetutamente ingannato gli utenti per accedere ai dati sulla loro posizione e aver

Superbonus, cosa succede adesso?
Il decreto del governo blocca la cessione del credito e lo sconto in fattura per tutti i nuovi interventi edilizi (conosciuti come superbonus). Saranno riconosciuti

Il 53% delle aziende ha un team privacy ridotto
Stando ai dati forniti da ISACA, oltre la metà delle aziende a livello globale ha un team privacy a corto di personale. Tuttavia, il 34%

Grossa frenata del credito alle imprese
Per credito alle imprese si intende l’ammontare del credito concesso dalle istituzioni finanziarie, come banche e altri istituti di credito, alle imprese allo scopo di

Le nuove parole del credito
Il mondo del credito è un settore che riguarda la fornitura di finanziamenti da parte di istituti finanziari a individui e imprese. Le “vecchie” parole

Netflix: a marzo stop agli account condivisi
Stando alle ultime indiscrezioni, a partire da marzo, la condivisione degli account Netflix potrà avvenire solo tra persone che appartengono allo stesso “nucleo domestico”. Ecco

Regolamento DORA: nuovi obblighi di sicurezza digitale
Il Regolamento DORA stabilisce degli obblighi sulla sicurezza dei sistemi informatici e di rete su cui operano i processi commerciali degli operatori finanziari. Lo scorso
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o