L’archivio degli articoli

Blockchain: crescono gli investimenti in Italia, ma c’è ancora molto da fare
Si sente sempre più spesso parlare di blockchain. Tecnologia diffusa nei settori finance&insurance e fashion&retail, sta prendendo sempre piede in svariati comparti come anche quello

Davos 2023: i principali risultati del World Economic Forum
Commercio, tecnologia e la crisi climatica sono solo alcuni degli argomenti che sono stati in discussione la scorsa settimana a Davos, al World Economic Forum. Abbiamo anche

Le nazioni del mondo per quota di economia globale
Quando si pensa alle nazioni del mondo per quota di economia globale, tutti subito pensano a Stati Uniti e Cina. E dopo di loro? I

Privacy: italiani più informati… ma diffidenti
Un italiano su tre non si fida delle aziende in materia di privacy e protezione dei dati. Oltre la metà, sarebbe disposto a pagare di

Meta: maxi multa da 390 milioni per violazione del GDPR
Meta è stata condannata a pagare una maxi multa da 390 milioni di euro. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha stabilito che

Cosa causa una recessione economica?
In che modo fattori come l’inflazione, la domanda e l’offerta e i tassi di interesse possono innescare una recessione? Quali sono le basi economiche dei mercati

Il Consorzio Leopardo Crediti chiude il 2022 con acquisti per 40 milioni di GBV
Leopardo Crediti SCARL, Gruppo specializzato nella gestione di crediti non performing, attraverso una delle società consorziate, la Sparen srl, ha stipulato con due Banche italiane

Il fenomeno economico del reshoring
Il reshoring, noto anche come “insourcing” o “on-shoring”, si riferisce al processo di riportare la produzione e altri tipi di attività economica nel Paese di

Cosa significa realmente ChatGPT per le aziende?
ChatGPT, un nuovo chatbot a intelligenza artificiale, ha fatto il giro del web in un lampo. E, per usare un’espressione popolare sulla Rete delle reti,

Aste immobiliari, nel 2022 sono 309 al giorno
Secondo uno studio di NPLs RE_Solutions, nel 2022 le aste immobiliari sono state 113.056. Il 37,89% ricadono nelle regioni del Nord Italia, mentre il 68,07%

Il lato oscuro della microfinanza
Sfatiamo l’immagine della microfinanza come industria benefica impegnata ad aiutare i poveri a creare imprese sostenibili. Si può invece documentare la corruzione, i tassi di

Banche svizzere: quali hanno i siti Internet “migliori” per aprire un conto bancario?
La piattaforma tecnologica, UNGUESS, ha coinvolto la sua community globale nella valutazione di siti web di sei banche svizzere: Migros Bank, UBS, Credit Suisse, neon

Opyn, Azimut, Intesa Sanpaolo e Banca Ifis: 300 milioni per le PMI
Nuove risorse a disposizione delle PMI dalla piattaforma di Opyn attraverso la società veicolo di cartolarizzazione Cielo SPV S.r.l., che acquisterà crediti derivanti da finanziamenti

Credit Awards: ecco i finalisti della 7° edizione!
A meno di due mesi dalla grande notte degli Awards abbiamo i nomi dei finalisti che si contenderanno i premi della 7° edizione. Chi saranno

Nasce IDA, la prima associazione italiana dei costruttori e operatori di data center
Dal sodalizio fra Microsoft, Equinix, Rai Way, Data4, STACK Infrastructure, Digital Realty, Vantage Data Centers, CBRE Data Centers prende il via IDA, la realtà associativa
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o