
Nell’ultimo triennio sono aumentate le richieste di leasing e factoring da parte delle Pmi italiane, costituendo di fatto un’ottima alternativa

Gli ulikely to pay rappresentano la nuova frontiera dei crediti problematici: da Mps a Cariparma a Intesa Sanpaolo, tutte le

Secondo il rapporto Fabi su sofferenze e derivati, i non performig delle banche italiane sono più redditizi di quelle tedesche,

Secondo il rapporto Afo dell’Abi, tra il 2018 e il 2020 il volume di crediti deteriorati si ridurrà del 40%

I crediti deteriorati del settore turistico-alberghiero rappresentano il 9% circa del volume totale delle sofferenze bancarie. A settembre a Milano

Gli Unlikely to Pay preoccupano le banche italiane e la Bce. Per risolvere il problema servono interventi specifici e competenze

IFIS NPL compra 4 portafogli di crediti deteriorati per un valore nominale di circa 600 milioni di euro IFIS NPL

La Banca centrale europea ha annunciato che il tetto sulle coperture dei crediti deteriorati verrà fissato in base alle specificità

Il 10 luglio scorso, il Garante della Privacy ha presentato in Parlamento la Relazione sull’attività svolta nel 2017. La sicurezza